07 Giugno 2023

Sognare un gatto: significato, simbologia e interpretazione

Sogni - I viaggi dell'Anima

Sognare un gatto

Cosa significa sognare un gatto? Il gatto è sempre stato un animale dalle molteplici sfaccettature, adorato fin dai tempi antichi ma anche temuto, probabilmente per la sua indole apparentemente fredda e distaccata. Il gatto incarna l’ideale dell’inganno ma, allo stesso tempo, è innegabile la sua associazione a ciò che di più sensuale esista in natura.

Sognare un gatto può indicare la voglia di esternare la propria sensualità femminile, ma anche la voglia di essere amati. Più frequentemente, chi sogna questo animale ha bisogno di libertà trovandosi in una situazione che lo ingabbia.

Sognare un gatto che partorisce o gatti che litigano

Come per tutti gli altri sogni, anche in questo caso, sognare un gatto va contestualizzato per valutare al meglio le diverse situazioni. Sognare un gatto che partorisce o sognare dei gattini è sinonimo di liberazione dagli istinti o dalle pulsioni che possono portare ad azioni sbagliate. Sognare litigi tra due o più felini indica un conflitto interiore o con qualcuno che è molto vicino.

sognare gatto significato e simbologia

Sognare un gatto morto o ferito

Se capita di sognare la morte di un gatto o un gatto morto o ferito può indicare una delusione che si sta vivendo oppure di una situazione spiacevole o difficile da affrontare che si sta cercando di negare. A volte, sognare un gatto che muore indica anche un forte senso di solitudine.

Sognare un gatto a seconda dei colori

Chi sogna un gatto bianco può considerarlo di buon auspicio. Indica, inoltre, che si ha un’indole sessuale libera e vissuta in pieno. Diversamente se il gatto bianco è aggressivo indica che si vive male la propria sessualità.

Sognare un gatto nero o grigio ci avverte che bisogna fare attenzione perché è simbolo di malasorte. Inoltre, rispecchia anche malessere psicologico come angoscia o ansia. A volte lo si sogna dopo un lutto come simbolo del cambiamento.

Chi sogna un gatto rosso è molto passionale. Se però il gatto appare aggressivo significa che non si è ancora pronti a vivere la propria sessualità ma c’è qualcosa che la blocca.

Sognare un gatto che graffia

Solitamente, sognare un gatto che graffia significa che si sta attraversando un periodo in cui si desidera più passione e piacere per il sesso.  Quando in sogno il gatto attacca può indicare che nella vita reale vi è una donna che cerca di mettervi i bastoni tra le ruote, cova rabbia e non condivide le vostre opinioni.

Sognare il proprio gatto

Sognare il proprio gatto significa impersonare l’animale stesso. Vale a dire, che si ha il forte desiderio di vivere la vita del proprio gatto ricoperto di attenzioni e riguardi da parte vostra. Se il vostro gatto, in sogno, scappa indica il bisogno di evadere dalla routine quotidiana. Tuttavia può anche indicare un figlio o un parente stretto che ha bisogno di attenzioni.

Sognare un gatto che parla, un gatto senza coda o molti gatti

C’è poi chi sogna tanti gatti insieme e significa che ha bisogno di diventare indipendente, necessita di ricercare la propria autonomia. Chi invece sogna un gatto affettuoso è in pace con l’altro sesso.

Come nel caso di chi sogna un cane parlante, anche il gatto che parla in sogno ha qualche messaggio da comunicare. È quindi importante porvi attenzione.

Attenzione a sognare un gatto senza coda: indica una perdita di potere.

Leggende popolari

Sognare il gatto ha diversi significati nelle varie culture che si sono succedute nel corso della storia. Ad esempio, i babilonesi pensavano che se in sogno si catturava un gatto i desideri si sarebbero realizzati, mentre gli egizi se vedevano partorire una gatta in sogno, associavano la nascita a un ottimo raccolto o l’arrivo di molti figli.

Per lo scrittore e filosofo greco antico Artemidoro, sognare un gatto significava un adulterio, mentre per gli islamici il gatto è un simbolo sacro che indica un posto in paradiso, un po’ come i cinesi che pensano che accudire un gatto in vita, possa proteggere nell’aldilà. I cristiani invece associano i gatti al maligno e al tradimento.

Premonizioni

Di solito sognare questo animale non è di ottimo auspicio. Presagisce, infatti, qualcosa di negativo se non lo si riesce a scacciare; anche solo il suo miagolio può indicare la voce di un falso amico o di un opportunista. Normalmente un gatto indica inganno, malizia, mistero o intuizione.

Numeri associati

Sognare un gatto 3 (tre); gatto nero 53 o 17; gatto bianco 28 o 25; gatto che attacca 35, 88 o 47; gatta 63; gattini 71; gatto che miagola 72; gatta che partorisce 8 (otto).

A cura di Valeria Bonora

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb