02 Dicembre 2023

Frasi più belle tratte dai libri

Le frasi più belle dei libri

Frasi tratte dai libri. In questa raccolta potete trovare le frasi più belle dei libri e migliori citazioni dei libri più belli e più letti. Ovviamente sono solo alcune delle migliaia di frasi che possiamo trovare nei libri ma, in questa sezione, abbiamo scelto le più belle. Quelle più amate dai lettori di tutto il mondo. Scorrendo questa pagina potrete quindi trovare le frasi più belle dei libri dei più grandi scrittori. Non mancheranno frasi di autori di fama mondiale quali Paulo Coelho e Khalil Gibran, oppure frasi di autori considerati maestri spirituali quali Eckhart Tolle e Hernan H. Mamani. In questa nutrita raccolta, non potevano mancare scrittori quali Robert Hopke e Neale Donald Walsch che hanno catturato l’attenzione di milioni di lettori con le loro opere. Si potranno trovare, inoltre, anche le frasi più belle dei libri di autori nostrani quali, Salvatore Brizzi, Massimo Gramellini e Massimo Bisotti. Non ci resta, quindi, che augurarvi… Buona lettura!

le frasi più belle dei libri

Le frasi più belle dei libri

Ecco il mio segreto. È molto semplice: si vede solo con il cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi.

Antoine de Saint-Exupéry, dal libro Il Piccolo Principe
Scopri i migliori libri di Antoine de Saint-Exupéry


Perdonare significa osare. Perdonare significa rialzarsi. Perdonare significa non arrendersi. Il perdono è un gesto ardito. È un gesto da veri guerrieri. E i risultati saranno immensi.

Ivan Nossa, dal libro Il Potere e la Magia del Perdono
Scopri i migliori libri di Ivan Nossa


La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla.

Gabriel García Márquez, dal libro Vivere per raccontarla
Leggi le altre frasi di Gabriel García Márquez
Scopri i migliori libri di Gabriel Garcia Marquez


Prendete la vita con leggerezza, che leggerezza non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore.

Italo Calvino, dal libro Lezioni americane
Leggi le altre frasi di Italo Calvino


I luoghi più caldi dell’inferno sono riservati a coloro che in tempi di grande crisi morale si mantengono neutrali.

Dan Brown, dal libro Inferno
Scopri i migliori libri di Dan Brown


Le frasi più belle dei libri

Devi combattere per ciò in cui credi, senza subire passivamente e senza aspettarti che altri lottino al posto tuo.

Denis Avey, dal libro Auschwitz. Ero il numero 220543


L’amore non dice: “Questo è mio”, ma piuttosto: “Questo è tuo”

Kathleen McGowan, dal libro La promessa
Scopri i migliori libri di Kathleen McGowan


L’amore non è un’equazione, come cercò di farmi credere tuo padre. Non è un contratto, e non è un lieto fine. È la lavagna sotto al gesso, il terreno su cui si alzano edifici, l’ossigeno nell’aria. È il luogo in cui ritorno, ovunque mi sia diretta.

Jodi Picoult, dal libro Senza lasciare traccia


Amare con la testa non vuol dire essere razionali, ma vuol dire coltivare un’educazione al sentimento che non sarà mai distruttivo

Fabio Volo, dal libro È una vita che ti aspetto
Leggi le altre frasi di Fabio Volo
Scopri i migliori libri di Fabio Volo


La felicità, ricordalo, non ha una patria: la puoi trovare ovunque, e non saranno certo i luoghi o gli uomini che ti stanno intorno a influenzare i tuoi stati d’animo.

Luciano De Crescenzo, dal libro Il tempo e la felicità
Scopri i migliori di Luciano De Crescenzo


Non è mai troppo tardi per essere ciò che avresti potuto essere.

Paullina Simons, dal libro Una valigia piena di sogni


Esiste tutto ciò che crediamo ancora possibile trovare, mentre cessa di esistere tutto ciò in cui smettiamo di credere, perché con gli occhi bassi è difficile cogliere sguardi.

Massimo Bisotti, dal libro Il quadro mai dipinto
Scopri i migliori libri di Massimo Bisotti


Io non so cosa accadrà. Nessuno può saperlo. Questa è la vita. non sappiamo cosa succederà. Questo è il motivo per cui dobbiamo cogliere le occasioni finché possiamo.

Jojo Moyes, dal libro Dopo di te


Il vero amore non implica la perfezione, anzi fiorisce sulle imperfezioni. Il dialogo è il collante fondamentale di qualsiasi rapporto affettivo.

John Gray, dal libro Gli Uomini vengono da Marte le Donne da Venere e sono tutti sotto stress
Scopri i migliori libri di John Gray


Quando amiamo troppo, in realtà non amiamo affatto perché siamo dominate dalla paura: paura di restare sole, paura di non essere degne d’amore, paura di essere abbandonate o ignorate. E amare con paura significa soprattutto attaccarsi morbosamente a qualcuno che riteniamo indispensabile per la nostra esistenza, amare con paura comporta la messa in atto di tutta una serie di meccanismi di controllo per tenere l’altro nell’area del proprio possesso.

Robin Norwood, dal libro Donne che amano troppo
Scopri i migliori libri di Robin Norwood


Le frasi più belle dei libri

Finché l’opinione altrui galopperà per formarsi opinioni errate sulla nostra condotta e giudicarla da superficiali apparenze, la nostra felicità sarà sempre, si può dire, nelle mani del caso.”

Jane Austen, dal libro Ragione e sentimento


Sai quanto coraggio richiede aspettare, continuare ad aspettare senza sapere?

Massimo Bisotti, dal libro Il quadro mai dipinto
Scopri i migliori libri di Massimo Bisotti


Gli uomini sono artefici del proprio destino: possono commettere sempre gli stessi errori, possono fuggire costantemente da ciò che desiderano, e che magari la vita gli offre in modo generoso; oppure possono abbandonarsi al destino e lottare per i propri sogni accettando il fatto che si presentano sempre nel momento giusto

Paulo Coelho, dal libro Brida
Leggi le altre frasi di Paulo Coelho
Scopri i migliori libri di Paulo Coelho


La più grande prigione in cui le persone vivono è la paura di ciò che pensano gli altri.

David Icke, dal libro La verità vi renderà liberi
Scopri i migliori libri di David Icke


Per poter attrarre a te ciò che desideri, devi sentirlo già tuo al punto che il sentimento sia identico a quello che proveresti se il tuo desiderio si fosse realizzato.

Rhonda Byrne, dal libro The Magic
Scopri i migliori libri di Rhonda Byrne


Tutto cambia. Ciò che oggi ritieni giusto, domani potrai considerare sbagliato…ciò che oggi approvi, domani potrai disapprovare. Ciò che oggi ti piace tanto, domani potrà disgustarti…ciò che oggi scansi come dannoso, domani potrai cercare come vantaggioso. Ciò che oggi ami, domani potrai odiare. Non dare mai niente per certo. Finché vivi niente resta immutato. Ciò che non cambia muore. Se vuoi vivere, cambia.

Omar Falworth, dal libro Capirsi, stimarsi, amarsi
Scopri i migliori libri di Omar Falworth


Tu sei come la pioggia. Prima o poi tornerai, perché ogni addio è solo un grande arrivederci.

Cristina Acquaviva, dal libro Sorridi perché sta per arrivare la pioggia


Cosa devo fare per amare il mio prossimo? Chiese il discepolo al maestro. Gli rispose: smetti di odiare te stesso.

Anthony De Mello, dal libro Il mio psicologo si chiama Gesù
Leggi le altre frasi di Anthony De Mello
Scopri i migliori libri di Anthony De Mello


Ciascuno di noi può offrire soltanto ciò che possiede

Paulo Coelho, dal libro Sono come il fiume che scorre
Leggi le altre frasi di Paulo Coelho
Scopri i migliori libri di Paulo Coelho


Come potrà il mio cuore aprirsi senza spezzarsi?

Kahlil Gibran, dal libro Il Profeta
Leggi le altre frasi di Kahlil Gibran
Scopri i migliori libri di Kahlil Gibran


Le frasi più belle dei libri

Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose.

Paulo Coelho, dal libro L’Alchimista
Leggi le altre frasi di Paulo Coelho
Scopri i migliori libri di Paulo Coelho


Non potete sapere né dove né quando l’Universo si intrometterà nei vostri affari, sapete solo che lo farà. Perciò limitatevi a lanciare messaggi, fate piccoli passi, godetevi il viaggio e siate pronti a stupirvi.

Mike Dooley, dal libro La magia di cambiare le cose


Il termine angelo ha origine dal latino angelus, a sua volta derivato dal greco ánghelos, che significa «inviato», «messaggero»… Perché gli angeli esistono e, anche se non ce ne accorgiamo, vivono accanto a noi per aiutarci a seguire la via della felicità.

Doreen Virtue, dal libro Come ascoltare il tuo angelo
Scopri i migliori libri di Doreen Virtue


L’ottimismo è uno dei fattori più importanti per vivere felici. Si tratta né di nutrire false speranze, né di negare la propria condizione. Gli ottimisti sono semplicemente coloro che guardano al futuro con desiderio, il genere di persone che si sveglia al mattino pensando: “Chissà come mi godrò questa giornata. Non vedo l’ora di scoprire cosa mi capiterà di bello.” Gli ottimisti creano e alimentano le proprie aspettative e queste aspettative, sono un fattore chiave per produrre il cambiamento.

Richard Bandler, dal libro Pnl per il benessere
Scopri i migliori libri di Richard Bandler


Non sai che negare la verità su se stessi significa perdere l’anima?

Ken Follett, dal libro L’inverno del mondo
Scopri i migliori libri di Ken Follett


Ci sono momenti in cui vorremmo aiutare chi amiamo, tuttavia non possiamo fare nulla: le circostanze non ci permettono di avvicinarci, oppure la persona si dimostra refrattaria a qualsiasi gesto di solidarietà e di sostegno.

Leggi le altre frasi di Paulo Coelho
Scopri i migliori libri di Paulo Coelho


Il rifiuto è un dono di Dio; è il suo modo per dirvi che siete sulla strada sbagliata e dovete cambiare direzione.

Kathleen McGowan, dal libro La promessa
Scopri i migliori libri di Kathleen McGowan


L’amicizia come l’amore, è di per sé una coincidenza: due persone si incontrano e le loro vite si intrecciano.

Robert Hopke, dal libro Nulla Succede per caso
Scopri i migliori libri di Robert Hopke


Tu non sei separato dalla globalità. Sei una cosa sola con il sole, la terra, l’aria. Tu non hai una vita. Tu sei la Vita!

Eckhart Tolle, dal libro Portare la quiete nella vita quotidiana
Leggi le altre frasi di Eckhart Tolle
Scopri i migliori libri di Eckhart Tolle


Chi davvero vuole può. Ma per potere e volere, bisogna prima sapere e, soprattutto, osare.

Hernan Huarache Mamani, dal libro La profezia della curandera
Leggi le altre frasi di H. H. Mamani
Scopri i migliori libri di H. H. Mamani


Le frasi più belle dei libri

La vita è cambiamento e quando non c’è niente che cambia, non c’è niente che vive. Tutto ciò che vive si muove. Il cambiamento pertanto è inevitabile. È la natura della vita stessa.

Neale Donald Walsch, dal libro Quando tutto cambia cambia tutto
Leggi le altre frasi di Neale Donald Walsch
Scopri i migliori libri di Neale Donald Walsch


L’arrendersi non è debolezza. È grande forza e potere spirituale. Grazie alla resa, sarai interiormente libero da ogni situazione. Potrai allora scoprire che la situazione cambia senza alcuno sforzo da parte tua. In ogni caso sei libero.

Eckhart Tolle, dal libro Il potere di adesso
Leggi le altre frasi di Eckhart Tolle
Scopri i migliori libri di Eckhart Tolle


Quando stai con qualcuno, non puoi chiedergli garanzie, perché non puoi chiederle neanche a te stesso. L’amore è un rischio che una persona si assume. Per questo il vero amore è per i coraggiosi.

Fabio Volo, dal libro Le prime luci del mattino
Leggi le altre frasi di Fabio Volo
Scopri i migliori libri di Fabio Volo


Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere.

Daniel Pennac, dal libro Come un romanzo
Leggi le altre frasi di Daniel Pennac


Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.

Marguerite Yourcenar, dal libro Memorie di Adriano


Per rendere felice una persona bisogna esserci.

Thich N. Hanh, dal libro Pratiche di consapevolezza
Leggi le altre frasi di Thich N. Hanh
Scopri i migliori libri di Thich N. Hanh


La donna selvaggia è intuito, veggenza, colei che sa ascoltare. Lei è idee, sentimenti, impulsi, memoria. È colei da cui andiamo a casa. È quello che ci fa andare avanti quando pensiamo di essere finite. Lascia impronte ovunque ci sia una donna che è terreno fertile. Vive in un mondo lontano che a forza si apre un varco verso il nostro mondo.

Clarissa Pinkola Estés, dal libro Donne che corrono coi lupi
Scopri i migliori libri di Clarissa Pinkola Estés


Bisogna chiudere i cicli. Non per orgoglio, per incapacità o per superbia. Semplicemente perché quella determinata cosa esula ormai dalla tua vita. Chiudi la porta, cambia musica, pulisci la casa, rimuovi la polvere. Smetti di essere chi eri e trasformati in chi sei.

Paulo Coelho, dal libro Il manoscritto ritrovato ad Accra
Leggi Le altre frasi di Paulo Coelho
Scopri i migliori libri di Paulo Coelho


La prossima volta che incontrate qualcuno che irritato o furioso o magari arrogante, ironico, che trova da ridire su tutto, o che comunque ha perso la calma, allora cercate di ricordare che: una persona che si sente bene non ha mai alcun bisogno di attaccare o di mettere in ridicolo nessun altro. Non ditelo all’altra persona tenetevelo per voi e incomincerete a vedere costui o costei in una nuova luce.

Kay Pollak, dal libro Nessun incontro è un caso


Le frasi più belle dei libri

1  2  3  >> Successiva

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb