17 Giugno 2024

Erbe Mediche: Maggiorana

I benefici e le proprietà della Maggiorana

La Maggiorana, chiamata in alcune regioni anche Persia, è una specie del genere Origanum, nativa dell’Europa e delle regioni centrali e meridionali dell’Asia. La Maggiorana, che non cresce spontanea come l’Origano, presenta un fusto eretto che può arrivare ai 60-65 cm di altezza.

Sulla sommità, coperta di peluria, prende una colorazione rossastra come le foglioline, piccole e ovali. I fiorellini bianco-rosa sono raccolti in spighe, i suoi frutti sono delle capsule ovali scure. Il suo profumo è molto intenso: assomiglia a quello dell’Origano ma il gusto è completamente diverso.

Le proprietà della Maggiorana

Grazie all’alta concentrazione di vitamina C, di oli essenziali, tannini e acido rosmarinico, la Maggiorana risulta molto utile per combattere gli spasmi. Inoltre, ha un potere sedativo, tonico, antisettico, stimolante e carminativo oltre che essere un buon espettorante.

Come si utilizza la Maggiorana

Sia i fiori che le foglie vanno raccolti all’inizio della fioritura, tagliando i rami e lasciandoli essiccare capovolti in un luogo buio e ben areato (come per la Lavanda). Quando sono ben secchi, i fiori e le foglie possono essere sbriciolati e conservati in vasetti di vetro.

maggiorana proprietà e benefici

Per non perdere l’aroma tipico della pianta, sarebbe preferibile consumarla fresca o al massimo surgelata. Per lenire emicranie o mal di denti, o per usarla come sedativo o contro le mestruazioni dolorose, si possono fare degli infusi.

Grazie alle sue doti antispasmodiche, rilassando la muscolatura dello stomaco, risulta utile anche contro la cattiva digestione. Per i dolori reumatici è meglio usare l’olio di Maggiorana che va anche bene per farne dei fumetti, ottimi per sciogliere il catarro.

In cucina si usa per insaporire carne pesce o zuppe, ma è meglio usarla fresca, aggiungendola a fine cottura. L’infuso di Maggiorana è molto delicato e profumato. Viste le sue particolarità come rilassante non va assunta in grandi dosi.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it