07 Dicembre 2023

Sognare di urlare: significato, simbologia e interpretazione

Sogni - I viaggi dell'Anima

Simbologia e significato dei sogni: sognare di urlare

Sognare di urlare o gridare è da sempre considerato espressione di aggressività. Agli albori della civiltà l’uomo usava urlare per dimostrare il proprio potere, spaventando i nemici o gli animali pericolosi. Ma urlare non è solo un’azione riconducibile ad un gesto di guerriglia, spesso urlare serve a buttare fuori qualcosa che attanaglia il proprio essere.

Difficilmente si riesce a ricondurre questo sogno a qualcosa di specifico ma, sognare di urlare, può essere normalmente ricondotto a due significati principali: gioia o tensione.

Come molti altri, anche questo è un sogno ricorrente. Quando si tratta di urla di gioia, generalmente, non ridesta il sognatore, diversamente quando le urla sono dovute a terrore o frustrazione può portare la persona a uno stato di veglia improvviso che può lasciare anche un po’ spaesati.

sognare di urlare significato e simbologia

Quando nel sogno non si riesce a gridare

Di solito gridare, nel sogno, è associato a qualcosa di non convenzionale, al di fuori degli schemi che regolano la società. Per questo motivo le emozioni, in sogno, diventano amplificate da questo gesto che diventa una valvola di sfogo per alleviare il malessere che lo ha provocato. Di conseguenza se nel sogno non si riesce a gridare può indicare una difficoltà nel mostrare le proprie emozioni o una condizione di tensione nella vita quotidiana; a volte questa difficoltà è associata a paralisi del sonno.

Sognare di urlare di gioia

Sognare di urlare di gioia indica il bisogno di scaricare delle emozioni piacevoli. Queste, a volte, sono associate anche a godimento fisico o alla voglia di esternare un proprio successo personale, sia in ambito professionale che relazionale. È un segno, quindi, di vittoria.

Sognare di urlare di rabbia

Il sogno più comune, in questo ambito, è sognare di urlare di rabbia. In questo caso l’interpretazione è semplice: una situazione reale che crea rancore deve essere affrontata. I conflitti latenti, in questo sogno, vengono evidenziati soprattutto se le grida sono dirette verso persone conosciute. In questo caso, il problema con questa figura, che può essere anche un parente o un amico, viene chiaramente evidenziato.

Sognare di gridare il nome di qualcuno

Nel sogno a volte si urla il nome di qualcuno. Questo indica il desiderio di confronto con questa persona. Potrebbe anche indicare un disagio nei confronti della situazione che questa persona implica.

Capita anche di sognare di urlare “mamma”, in questo caso è una chiara richiesta di aiuto. Infatti, la mamma, è colei che ispira protezione e conforto. La ricerca di questa figura in sogno equivale al bisogno del sognatore di sostegno per una situazione scomoda e difficile.

Sognare di urlare di dolore

Sognare di urlare di dolore o qualcuno che urla di dolore indica una sofferenza trascurata che può essere sia fisica che mentale. A volte si è troppo impegnati per curare il proprio corpo sottovalutando altri sintomi, più nascosti, che possono portare a traumi o malattie più gravi. Questo sogno, in pratica, è una chiara richiesta di attenzione verso un malessere ignorato. Allo stesso modo sognare di urlare chiedendo aiuto indica che il proprio inconscio richiede che venga risolta una situazione sottovalutata che invece esige più attenzione.

Sognare di piangere mentre si urla

Se insieme alle urla si sogna anche di piangere significa che la sofferenza provata dal sognatore deve essere assolutamente presa in considerazione prima che sfoci in qualcosa di più traumatico.

Leggende popolari

Sognare di urlare ed essere angosciati è sempre stato interpretato come il presagio della dipartita di una persona cara, quasi come se fosse una profezia. Alcuni però credono anche che sia un segnale di lunga vita.

Premonizioni

Sognare di urlare ha come premonizione l’arrivo di fortuna e ricchezza però, se l’urlo è di gioia, porta sventura mentre più l’urlo è accompagnato da paura e angoscia più è presagio di lunga vita del sognatore.

Numeri associati

Sognare di urlare 35, per chiedere aiuto 68, per rimproverare 55, per dolore 71, urlare di paura 90 e per spavento 76, urlare disperatamente 36, urlo di donna 47, urlo di uomo 18.

A cura di Valeria Bonora

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb