Significato e origine del nome Moira
Il nome Moira, secondo alcuni studi, deriverebbe dalle Moire, le tre mitologiche figure delle leggende greche personificazioni del destino. In questo caso, il significato del nome Moira sarebbe proprio “destino”.

Dal punto di vista etimologico il nome delle Moire risale al greco antico μοῖρα (moira) i cui significato è appunto “sorte”. Da notare che in origine il termine moira aveva il significato di “parte” ovvero di “parte assegnata ad ognuno”. Anche in questo caso il suo significato si può associare alla parola “destino”.
Nei paesi anglosassoni questo nome è una variante del nome Máire che a sua volta coincide con la forma irlandese del nome Maria.
La diffusione del nome Moira nella nostra penisola è, abbastanza scarsa. Quasi assente nel Mezzogiorno conta una maggiore presenza al Nord e in Toscana. La sua popolarità negli ultimi tempi è dovuta soprattutto per la fama della regina del circo italiana Moira Orfei.
Onomastico
L’onomastico del nome Moira si può festeggiare, essendo un nome adespota, il giorno di Ognissanti, ovvero, il 1° novembre.
Caratteristiche del nome
Chi porta questo nome è, generalmente, una persona ricca di voglia di vivere. Brillante e briosa ama la compagnia e i festeggiamenti. Sicura di sè e mlto disinvolta riesce a calamitare l’attenzione degli altri in ogni sua attività. Molto predisposta per i lavori manuali è poco incline agli studi.
Origine: greca
Parola chiave: vivacità
Numero portafortuna: 1 – Scopri il significato del numero Uno
Colore: Rosso – Scopri il significato del colore Rosso
Pietra Simbolo: Rubino
Metallo: Bronzo
Onomastico: 1° novembre
Segno zodiacale corrispondente: Leone
© A cura della redazione del GDI
Copyright
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre