Significato e origine del nome Lidia
Il nome Lidia trae la sua origine dal greco Lydia. Il significato del nome Lidia è, quindi, “abitante della Lidia”, oppure, “proveniente dalla Lidia”. Ad ogni modo, si può ipotizzare che derivi direttamente dal nome geografico della famosa provincia greca.

Lidia iniziò a diffondersi già prima dell’avvento del cristianesimo. Usato prevalentemente come nome etnico tra le liberte e le schiave, questo nome compare anche in alcune opere di Marziale e Orazio. Lidia compare anche in alcuni passi del Nuovo Testamento. Viene, infatti, portato da Lidia, un personaggio di Tiatira dedita al commercio e convertita da San Paolo.
Diffuso su tutto il territorio nazionale, soprattutto nel Mezzogiorno, in Toscana prevalgono soprattutto le variantinti “Lida” e “Lido”.
A rendere celebre questo nome è Santa Lidia, celebrata il 3 maggio dalla chiesa cattolica che ammette il culto dei santi. È famosa per aver aperto il cuore a Dio in occasione della venuta degli apostoli nella sua terra e in particolare si ricorda il ruolo che ebbe, San Paolo, nella sua conversione. È ritenuta, inoltre, la prima persona europea a esser stata battezzata.
Nella mitologia greca è presente inoltre una ninfa figlia di Giove e moglie di Menfi. Nella tradizione romana il nome era usato dai poeti per celare l’identità della loro amata alla quale i versi erano dedicati.
Onomastico
L’onomastico di Lidia viene festeggiato, di solito, il 20 maggio per commemorare Santa Lidia. Tuttavia si può festeggaire anche il 26 o il 27 marzo in onore di un’altra santa a portare quasto nome martire assieme al marito Fileto e i figli in Illiria.
Caratteristiche del nome
Chi porta il nome Lidia è una persona molto devota al suo ruolo di madre e moglie, ma è anche un’idealista capace di rinunciare a qualsiasi bene materiale pur di aderire a una particolare filosofia, religione, culto e portarne avanti gli ideali. Spesso sognatrice, maldestra, ingenua, è comunque una persona molto piacevole e generalmente amata dalla famiglia, dagli amici e da chi la incontra sul proprio cammino.
Origine: greca
Parola chiave: devozione
Corrispettivo maschile: Lidio
Varianti femminili: Lydia, Lidya, Lida, Lyda, Lide
Variante maschile: Lido
Numero portafortuna: 3 – Scopri il significato del numero tre
Colore: Viola – Scopri il significato del colore Viola
Pietra Simbolo: Ametista
Metallo: Argento
Onomastico: 1° novembre
Segno zodiacale corrispondente: Toro
© A cura della redazione del GDI
Copyright
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre