Significato e origine del nome Graziella
Il nome Graziella è la variante alterata del nome Grazia. Questo deriva dal termine latino gratia il cui significato è “grazia” da interpretare nel senso di “bellezza” o “eleganza”. Questo nome ebbe una grande diffusione durante il Medioevo in riferimento alla “grazia divina”. Attualmente, invece, la sua diffusione è dovuta soprattutto al culto della “Madonna delle Grazie”.

Il nome Grazia ha molte varianti, tra cui, le più diffuse sono, appunto, Graziella e Mariagrazia. Il nome è inoltre legato alla leggenda delle Tre Grazie. Queste erano le dee della prosperità, della bellezza e della giocondità. Erano compagne di Venere, di Apollo e delle Muse. Il significato laico del nome Graziella, ad ogni modo, è legato al dono della grazia ricevuta da Dio.
Da aggiungere, inoltre, che questo nome è connesso, dal punto di vista etimologico al nome Graziana e al suo corrispettivo maschile Graziano. In età antica, tra l’altro, il femminile di questo nome veniva usato anche per la forma maschile.
Onomastico
L’onomastico di Graziella viene festeggiato, generalmente, il 2 luglio in onore della Madonna delle Grazie, ma qualcuno la festeggia il 16 aprile in onore di Santa Grazia.
Caratteristiche del nome
Chi porta il nome Graziella è una persona che spesso si trova a fare i conti con la realtà che spesso non accetta. Si rifugia, quindi, in una sua personale realtà parallela. Molto dolce e tenera, risulta anche istintiva e allo stesso tempo fragile. Non ama molto il divertimento ma adora la famiglia.
Origine: latina
Parola chiave: tenerezza
Numero portafortuna: 7 – Scopri il significato del numero Sette
Colore: Blu – Scopri il significato del colore Blu
Pietra Simbolo: Zaffiro
Metallo: Ferro
Onomastico: 2 luglio e 16 aprile
Segno zodiacale corrispondente: Sagittario
© A cura della redazione del GDI
Copyright
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre