Significato e origine del nome Sonia
Il nome Sonia è un adattamento del corrispettivo russo Соня (Sonja), il quale, a sua volta, è un ipocoristico di Софья (Sof’ja), ovvero Sofia. Il nome Sofia ha origini greche e deriva dalla parola sophìa il cui significato è “sapienza” o “saggezza”. Nella cultura cristiana si è diffuso grazie proprio al suo significato di sapienza divina, espressa in Cristo come incarnazione del Verbo.

Il nome Sonia, anche nelle sue varianti Sonya e Sonja, è stato largamente utilizzato in diverse opere russe di grande fama come Guerra e pace di Tolstoj (1865) e Delitto e castigo di Dostoevskij (1866). In Italia questo nome ha una discreta diffusione soprattutto in Toscana. Ad ogni modo il numero delle persone che si chiamano Sonia è in costante diminuzione a partire dalla fine del 1800, periodo nel quale raggiunse la massima diffusione in tutto il continente europeo.
Onomastico
Sonia è un nome adespota. L’onomastico, quindi, si può festeggiare il 1° novembre oppure lo stesso giorno in cui viene celebrata Sofia, ovvero, il 30 settembre in ricordo di Santa Sofia vedova, martire a Roma sotto Diocleziano con le figlie Fede, Speranza e Carità.
Caratteristiche del nome
Chi porta il nome Sonia è una persona passionale e ottimista che mette molto entusiasmo e impegno in tutto ciò che fa. Leale e fedele è amante della natura e delle cose raffinate è, generalmente molto intuitiva e ama affascinare le persone utilizzando al meglio le sue mille doti.
Origine: slava
Parola chiave: curiosità
Corrispettivo maschile: Sonio
Varianti femminili: Sonya, Sonja
Numero portafortuna: 2 – Scopri il significato del numero Due
Colore: Blu – Scopri il significato del colore Blu
Pietra Simbolo: Zaffiro
Metallo: Argento
Onomastico: 1° novembre o 30 settembre
Segno zodiacale corrispondente: Gemelli
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre