Significato e origine del nome Silvia e Silvio
Il nome Silvio e il suo corrispettivo femminile Silvia deriva dal termine latino silvius il cui significato è “selva, bosco”. Da qui il significato del nome “abitante del bosco” che viene attribuito al nome Silvio.

Il significato del nome Silvia, invece, potrebbe essere anche interpretato come “di natura selvaggia”. Tra le più famose figure storiche e leggendarie a portare il nome Silvia fu la vestale Rea Silvia, fecondata dal dio Marte per dare alla luce Romolo e Remo, i fondatori della città di Roma.
Da notare che i nomi Silvestro, Silvano e Silvana, Selvaggia e Silverio sono formati dalla stessa radice etimologica e mantengono, quindi, il medesimo significato di Silvio.
Onomastico
Al femminile si festeggia il 3 novembre in onore di Santa Silvia madre di papa Gregorio Magno, mentre, al maschile viene festeggiato il 1 marzo in onore di San Silvio martire di Roma.
Caratteristiche del nome
Chi porta questo nome è una persona che adora boschi e giardini di cui ama prendersi cura. Persona molto riflessiva e pacata, Silvia o Silvio ama la filosofia e la meditazione ma anche i piccoli lavori manuali. Le piacciono, inoltre, sia la tranquillità e che le abitudini. Fedele e affettuosa ama la famiglia alla quale resterà attaccata per tutta la vita.
Origine: latina
Parola chiave: riflessiva
Varianti maschili: Silvo, Selvo, Silviano
Varianti alterate maschili: Silvino, Silvietto, Selvino
Nomi composti maschili: Giansilvio, Piersilvio
Numero portafortuna: 8 – Scopri il significato del numero Otto
Colore: Bianco – Scopri il significato del colore Bianco
Pietra Simbolo: Diamante
Metallo: Oro
Onomastico maschile: 1° marzo
Onomastico femminile: 3 novembre
Segno zodiacale corrispondente: Acquario
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre