Significato e origine del nome Rocco
Il nome Rocco ha, presumibilmente, origini celtiche. Il significato del nome sarebbe, in base a questa teoria, “uomo di alta statura”. Tuttavia, questo nome potrebbe aver avuto origine anche dal termine scandinavo hrokr, il cui significato è più o meno lo stesso, ovvero, “uomo grande e forte”.

Altri studi ritengono che il nome Rocco derivi dal termine provenzale roc, il cui significato è “rosso”. Ad ogni modo l’origine del nome Rocco sembra essere ancora incerta dato che ci sono ancora due versioni da menzionare. Per la prima potrebbe essere legato al termine germanico hrok, con il significato di “riposo” e, per la seconda, deriverebbe dal gotico hruk, ovvero, “cornacchia, corvo”, animale sacro per le tribù germaniche.
Sin dall’Alto Medioevo, è stato molto diffuso in tutta Italia. Popolare soprattutto al Sud ha, come varianti, Rocchino e Rocchetto, mentre nei nomi composti è presente come Rocco Antonio e Roccantonio.
Onomastico
L’onomastico del nome Rocco viene festeggiato il 16 agosto per onorare San Rocco martire. Nato a Montpellier, in Francia, nel 1275, passò l’adolescenza tormentato dalla morte del padre. Ammalatosi di peste, donò tutti i suoi averi ai poveri trovando rifugio, successivamente, in una grotta. Ammalatosi di nuovo gravemente, fu salvato da un cane. Sospettato di essere una spia, morì in carcere nell’anno 1327. San Rocco è protettore degli ammalati, della casa e delle piantagioni. Viene invocato in special modo da coloro che soffrono di dolori alleginocchia.
Caratteristiche del nome
Chi porta il nome Rocco è una persona di indubbia generosità. Estremamente dolce e gentile, oltre ad avere cura delle buone maniere, tiene molto allo studio. Molto portato per gli studi umanistici e per tutto ciò che riguarda la sfera psicologia dell’uomo, Rocco rischia spesso di cadere nella trappola di chi, grazie al suo carattere mite, vuole approfittarsi di lui. Gentile in amore quanto nella vita professionale chi porta questo nome adora i film e le storie fantastiche e di fantascienza.
Origine: germanica o celtica
Parola chiave: generosità
Corrispettivo femminile: Rocca
Varianti maschili alterate: Rocchino, Rocchetto
Varianti femminili alterate: Rocchina, Rocchetta
Numero portafortuna: 7 – Scopri il significato del numero Sette
Colore: Arancione – Scopri il significato del colore Arancione
Pietra Simbolo: Topazio
Metallo: Oro
Onomastico: 16 agosto
Segno zodiacale corrispondente: Ariete
© A cura della redazione del GDI
Copyright
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre