Significato e origine del nome Gino
Il nome Gino è un ipocoristico, ovvero, un abbreviativo di varianti alterate di diversi nomi maschili. Tra questi il più noto è Luigino, variante di Luigi. Altri nomi, ma molto meno usati sono Giorgino, Biagino, Ambrogino, e così via.

Se si fa riferimento all’abbreviativo più usato, ovvero quello del nome Luigino, per il significato del nome Gino dobbiamo riprendere quello del nome Luigi. Questo deriva dal nome germenico Hlodowig formato dalle parole hlod, il cui significato è “glorioso, vittorioso” e wig che significa letteralmente “battaglia”. In base a questo, il significato del nome Gino è “glorioso nella battaglia” oppure “vittorioso in battaglia”.
Per estensione, comunque, il significato di Gino potrebbe interpretarsi come “uomo glorioso” o “persona illustre”. Ad ogni modo, nel corso dei secoli il nome Hlodowig venne modificato nell’antico francese Looïs (per diventare poi Louis) fino a giungere alla forma italiana Luigi. Alcuni studi etimologici, tuttavia, sono giunti ad una conclusione. Ovvero, che il nome Hlodowig sia stato tradotto nel latino Clodovicus per dar vita, in seguito a nomi quali Alvise, Clodoveo e Ludovico.
Secondo altre fonti, il nome Gino deriverebbe, invece, dal clan Ji-no, portato a Venezia e in Italia da Marco Polo, il cui capostipite sarebbe stato Fuh(n) Je-no. Ad ogni modo il nome Gino è ampiamente diffuso in tutta la penisola italiana.
Onomastico
Gino è un nome adespota quindi il suo onomastico si fsteggia il giorno di Ognissanti, ovvero, il 1° novembre. In alternativa si può festeggaire in corrispondenza del nome di cui costituisce l’abbreviativo. Nel caso più comune, ovvero Luigi, viene festeggiato il 21 giugno in onore di San Luigi Gonzaga patrono degli scolari, degli studenti, della gioventù e di Villafaletto.
Caratteristiche del nome
Chi porta il nome Gino è una persona tradizionalista a cui piace vivere nella routine. Generalmente pigra, si attiva immediatamente se c’è bisogno di venire in soccorso delle persone più care. Molto intelligente e intuitiva, la persona che porta questo nome riesce, proprio grazie a queste doti, a districarsi con facilità da molte situazioni complicate.
Origine: germanica
Parola chiave: genialità
Corrispettivo femminile: Gina
Numero portafortuna: 4 – Scopri il significato del numero Quattro
Colore: Rosso – Scopri il significato del colore Rosso
Pietra Simbolo: Rubino
Metallo: Oro
Onomastico: 1° novembre o 21 giugno
Segno zodiacale corrispondente: Toro
© A cura della redazione del GDI
Copyright
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre