29 Settembre 2023

Significato dei Nomi: Cristina

Significato e origine del nome Cristina

Il nome Cristina è un adattamento del nome tedesco Christine. A tal proposito, sussistono due diverse teorie a sostegno dell’origine del nome Christine e quindi Cristina. La prima ipotizza una derivazione diretta dai termini latini christinus o christina.  In questo caso, il significato sarebbe “seguace di Cristo”.

Cristina significato e origine

La seconda teoria lo fa derivare, invece, dal nome Cristiana. Tuttavia, il significato rimane lo stesso della derivazione latina, ovvero “appartenente a Cristo” o “seguace di Cristo”. Altri studi etimologici fanno invece derivare questo nome dal termine greco christós. Questo fu latinizzato in seguito in christinus con il medesimo significato. Il nome Cristina entrerà a far parte dei nomi italiani solo dopo che la religione cristiana venne legalizzata dall’Editto di Costantino.

Onomastico 

Viene festeggiata il 24 luglio in onore di Santa Cristina vergine nativa di Tiro, vissuta nel III secolo, martire all’età di 10 anni a Bolsena. Tuttavia ci sono anche altre date per festeggiare questo nome.

Caratteristiche del nome

Chi porta questo nome è una persona allegra e intelligente. Inoltre, è molto sensibile e piena di interessi. Una peculiarità di Cristina è quella di vedere le mancanze degli altri. Al contempo, però, riesce a essere molto ironica e gestire alla perfezione la vita familiare.

Origine: greca o latina
Parola chiave: allegria
Corrispettivo maschile: Cristino
Varianti femminili: Cristiana
Numero portafortuna: 6 – Scopri il significato del numero Sei
Colore: Verde – Scopri il significato del colore Verde
Pietra Simbolo: Smeraldo
Metallo: Mercurio
Onomastico: 24 luglio
Segno zodiacale corrispondente: Capricorno

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb