Significato e origine del nome Wanda
Il nome Wanda, di origine germanica, deriverebbe, secondo diversi studi etimologici, dalla parola wendel il cui significato è “che appartiene al popolo dei Venedi”. I Venedi erano un’antica popolazione di slavi occidentali che confinavano con i Germani che vivevano entro i confini delle attuali Germania ed Austria.

Secondo altri studi si pensa che Wanda sia un nome di fantasia di incerta etimologia. Sembrerebbe sia stato inventato da Vladimir Kablubek monaco polacco del XIII secolo per onorare l’eroina protagonista dell’origine dello stato polacco. Si narra, infatti, che Wanda, figlia del re di Cracovia, si gettò nel fiume Vistola non sopportando più il peso della morte per suicidio di un suo pretendente da lei rifiutato. Dopo alcuni giorni l’eroina polacca risorse dalle acque del fiume che aveva accolto la sua morte, sotto forma di ninfa.
Altri indagini sull’origine di questo nome portano a ritenere che derivi dal termine “vand” il cui significato è “acqua”.
Onomastico
Il nome Wanda non avendo santi a portare lo stesso nome è adespota e si può festeggiare il giorno di Ognissanti, ovvero il 1° novembre.
Caratteristiche del nome
Chi porta il nome Wanda ama profondamente il senso del bello e l’estetica. Di spirito combattivo, oltre ad amare la competizione, anche con il sesso opposto, è una sportiva nata. Tuttavia, è di animo nobile e gentile e si fa sempre trovare quando le viene chiesto aiuto. Al contrario, è sempre restìa a chiedere una mano quando è lei ad averne bisogno.
Origine: germanica
Parola chiave: combattiva
Varianti maschili: Wando, Vando
Varianti femminili: Vanda
Numero portafortuna: 8 – Scopri il significato del numero Otto
Colore: Verde – Scopri il significato del colore Verde
Pietra simbolo: Smeraldo
Metallo: Argento
Onomastico: 1° novembre
Segno zodiacale: Acquario
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre