Significato e origine del nome Fabiana e Fabiano
Il nome Fabiano e il suo corrispettivo al femminile Fabiana derivano Fabius, di probabile origine etrusca, adottato in seguito come cognomen gentilizio Fabianus.

Una prima ipotesi fa risalire il significato del nome Fabiano al termine faba cioè “fava” e, per estensione, “coltivatore di fave”. Una seconda ipotesi ritiene che Fabianus sia un patronimico derivante direttamente dal nome Fabius (Fabio) con il significato di “discendente di Fabio” oppure “appartenente a Fabio”.
Onomastico
Sia Fabiana che Fabiano vengono festeggiati il 20 gennaio. Si celebra questo giorno in onore di San Fabiano vescovo che fu decapitato con San Sebastiano nel 250 d.C. San Fabiano è, inoltre, il patrono degli idraulici e viene invocato per i disturbi celebrali.
Caratteristiche del nome
Chi porta il nome Fabiana o Fabiano è una persona tranquilla e gentile, sempre presente e cortese con tutti. Punta molto su di se ma nonostante tutto riesce sempre a gestire ogni situazione al meglio.
Origine: etrusca
Parola chiave: gentilezza
Numero portafortuna: 1 – Scopri il significato del numero Uno
Colore: Giallo – Scopri il significato del colore Giallo
Pietra Simbolo: Topazio
Metallo: Oro
Onomastico: 20 gennaio
Segno zodiacale corrispondente: Leone
Ti potrebbe interessare anche
Il significato dei Colori
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Il significato dei Numeri
Le proprietà delle Pietre