27 Marzo 2023

Significato dei Nomi: Arianna

Significato e origine del nome Arianna

Arianna deriva dal nome greco Ariàdne composto dal prefisso ari- il cui significato è “molto” e dalla parola adnòs il cui significato è “sacro” o “puro”.

Arianna significato e origine

Il significato del nome Arianna è quindi, verosimilmente, “purissima” o “molto sacra”. Di origini probabilmente pre elleniche è, nella mitologia greca, la figlia del re di Creta Minosse e di sua moglie Pasifae. Innamoratasi di Teseo, lo aiutò ad uscire dal labirinto dandogli un lungo gomitolo di filo che gli sarebbe servito a ritrovare l’uscita. Arianna, abbandonata in seguito dallo stesso Teseo, diventò sposa di Dioniso.

In Italia è un nome molto diffuso soprattutto in Veneto e in Friuli Venezia Giulia. Il picco di popolarità lo ebbe tra il 2004 e il 2012. Infatti, in questo periodo, Arianna è risultato risultava al 23° posto tra i nomi più scelti per le nuove nate.

Onomastico 

Arianna viene festeggiata il 18 settembre in ricordo di Sant’Arianna martire in Frigia.

Caratteristiche del nome

Chi porta il nome Arianna ama la gioia e la freschezza di spirito. Solitamente è una persona vivace, piena di forza e perseveranza. Parla poco e ha tante persone che la amano, nonostante lei preferisca non fermarsi ma continuare a essere libera. Tuttavia, ha un’alta considerazione di sé e tiene in modo particolare ad essere elogiata in pubblico quando riesce a fare un buon lavoro.

Origine: greca
Parola chiave: perseveranza
Corrispettivo maschile: Arianno
Varianti maschili: Ariano
Ipocoristici femminili: Ari
Numero portafortuna: 3 – Scopri il significato del numero Tre
Colore: Blu – Scopri il significato del colore Blu
Pietra Simbolo: Rubino
Metallo: Rame
Onomastico: 18 settembre
Segno zodiacale corrispondente: Sagittario

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb