04 Dicembre 2023

Come coltivare il Ranuncolo

Come coltivare il Ranuncolo in giardino e in vaso

Prima di leggere questa guida su come coltivare il Ranuncolo è doverosa una breve premessa. Il Ranuncolo ha origini asiatiche, è una pianta perenne erbacea e comprende più di 500 specie. Viene coltivata a scopo ornamentale in giardino e in vaso ed è utilizzata per abbellire balconi e terrazze. Nel linguaggio dei fiori il Ranuncolo è il simbolo della bellezza malinconica mentre il Ranuncolo bianco viene utilizzato spesso nei bouquet per i matrimoni.

Coltivare il Ranuncolo: principali caratteristiche della pianta

La pianta del Ranuncolo può raggiungere un’altezza di circa 40 centimetri. È formata da una radice primaria carnosa e robusta e da radici secondarie di colore biancastro. Gli steli erbacei sono tubolari, di colore verde chiaro e ricoperti da una piccola peluria bianca. Le foglie sono perlopiù di forma ovale con margini incisi e di un colore verde brillante.

Come coltivare il Ranuncolo

I fiori possono essere semplici o doppi di colore giallo, arancio, rosso, bianco, rosa e fucsia. Per avere una fioritura abbondante in primavera, si consiglia di piantare i bulbi di Ranuncolo in autunno.

Irrigazione, concime e cura del Ranuncolo

I Ranuncoli, se coltivati in giardino, preferiscono luoghi a mezz’ombra e riparati dal vento, mentre quelli allevati in casa amano posizioni luminose distanti da fonti di calore. Il terreno ideale deve essere soffice, ben drenato, e composto da tre parti di terriccio e una parte di sabbia. Questa pianta ama il terreno umido, per questo le annaffiature devono essere regolari (senza esagerare), e non bisogna bagnare le foglie.

Dopo la fioritura e soprattutto nel periodo di riposo vegetativo le irrigazioni vanno sospese fino alla comparsa dei nuovi germogli. Per quanto riguarda la concimazione essa è fondamentale per il corretto sviluppo della pianta e nel periodo di fioritura dovrà essere effettuata ogni venti giorni. Dopo la fioritura sarà necessario un fertilizzante con un livello di fosforo elevato e il terreno dovrà essere concimato ogni due o tre settimane fino a quando la pianta presenterà il deperimento del fogliame.

© A cura di Simone Pifferi
Copyright

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb