Come coltivare la Dalia in giardino e in vaso
Prima di leggere la nostra guida su come coltivare la Dalia facciamo una piccola premessa. La Dalia appartiene alla famiglia delle Asteraceae ed è originaria del Centro America. Ha un numero elevato di varietà, tutte con radice tuberosa, che si differenziano fra loro per altezza, colore delle infiorescenze e forma dei petali.
Coltivare la Dalia: principali caratteristiche della pianta
La Dalia è molto amata per le sue multicolori fioriture estive che possono variare dal giallo al rosso passando per l’arancio, il rosa scuro e addirittura il lavanda e il porpora, con moltissime sfumature nel mezzo. Questa pianta si caratterizza anche per le sue foglie che sono grandi, di colore verde intenso e dai bordi seghettati.

La forma dei fiori varia a seconda della varietà, possono essere infatti semplici, a palla, doppi, a forma di margherita o a pon pon. Insomma una pianta ideale per abbellire aiuole, siepi e terrazze che però non si adatta proprio bene alla vita di appartamento.
Irrigazione, concime e cura della Dalia
L’ideale quindi è coltivare la Dalia in giardino, in piena terra, scegliendo una posizione soleggiata e un terreno soffice e ricco di nutrienti. Bisogna interrare i bulbi tra marzo e maggio a una profondità di circa dieci centimetri, mentre lo spazio da lasciare tra un bulbo e l’altro varia a seconda delle varietà dai 120 centimetri per quelle più grandi fino a 40 per quelle piccole. L’annaffiatura deve essere frequente e abbondante, specie durante la fioritura.
Se volete coltivare la Dalia in vaso optate per un terriccio specifico arricchito con concime organico che aiuterà la pianta nelle sue prime fasi di crescita, aggiungendo sabbia sul fondo del vaso per evitare i ristagni pericolosi per i bulbi. In autunno spostate il vaso in luoghi riparati e limitate le annaffiature. La Dalia non necessita di rinvaso ma per ottenere delle belle fioriture è necessario potarla, eliminare tutte le parti secche e i fiori appassiti. Sfortunatamente la Dalia è una pianta molto delicata, vulnerabile all’attacco di molte muffe e parassiti, quindi prestate attenzione e intervenite tempestivamente con prodotti specifici.
© A cura di Simone Pifferi
Copyright
Ti potrebbe interessare anche
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Numeri
Le proprietà dei Colori
Il significato dei Nomi