29 Settembre 2023

Erbe Mediche: Tiglio

I benefici e le proprietà del Tiglio

Il Tiglio è una pianta appartenente alla famiglia delle Tiliaceae, originaria dell’Europa e del Caucaso. Il suo habitat naturale sono le zone collinari anche se lo si può trovare anche in pianura. Il Tiglio è un albero di grandi dimensioni che può raggiungere i 25 metri di altezza.

Presenta foglie di color verdi scuro con ciuffetti di pelo rossiccio mentre i fiori sono ermafroditi, profumati e  raggruppati in mazzetti di colore bianco. I semi vengono dispersi dal vento e i frutti sono delle capsule ovali. Fiorisce tra giugno e luglio raggiungendo la maturazione ad autunno inoltrato.

Le proprietà del Tiglio

Grazie alla presenza di flavonoidi, cumarine, olio essenziale, mucillaggini, tannini, vitamina C, acido caffeico e zuccheri è considerato un ottimo calmante, ma anche un buon sedativo antireumatico, diaforetico e antispasmodico.

Come si utilizza il Tiglio

Della pianta del Tiglio si usano le infiorescenze raccolte nel mese di giugno e lasciate essiccare al buio in luogo ventilato. La conservazione avviene in contenitori ben chiusi e protetti dai raggi luminosi. Spesso usato nella Fitoterapia risulta un buon rimedio contro l’insonnia e stati di ansia e stress. Questo perché, grazie ai suoi principi, agisce sul sistema circolatorio e abbassa la pressione sanguigna.

tiglio proprietà e benefici

Un infuso fatto con le foglie, quindi è l’ideale per agevolare il sonno ma anche per calmare la tosse. Un bagno caldo con l’aggiunta di un decotto di Tiglio favorisce il riposo notturno mentre le compresse impregnate del suo infuso aiutano a sgonfiare gli occhi e curano gli eritemi e le scottature da sole.

Il pediluvio fatto con l’infuso di Tiglio aiuta a sgonfiare i piedi e le caviglie inoltre, depura la pelle e appiana le rughe. In cucina si usa per insaporire e profumare dolci o bevande.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb