02 Giugno 2023

Frasi di Marco Tullio Cicerone, le più belle citazioni e i migliori aforismi

Frasi di Marco Tullio Cicerone

Marco Tullio Cicerone nasce ad Arpino il 3 gennaio del 106 a.C. Avvocato, politico, oratore e scrittore nonché filosofo, fu figura cardine dell’antica Roma.

La sua famiglia apparteneva all’ordine equestre e questo significava agio e libertà nobiliari, elementi ambiti dai più. Fin da bambino dimostrò una grande intelligenza che gli permise di distinguersi tra i suoi coetanei. Il suo sogno recondito di fanciullo era quello di “eccellere sempre sugli altri” concetto che sposava gli ideali omerici. Tra le sue vocazioni primeggiavano la “Dignitas” e la “Auctoritas” trasfigurati dalla toga e la verga.

Frasi di Marco Tullio Cicerone

A Roma Cicerone studiò giurisprudenza nella scuola di Quinto Mucio Scevola. Attorno al 91 a.C. incontrò delle eminenze come Fedro, Filone di Larissa e Diodoto che lo influenzarono profondamente anche nel campo filosofico. Quest’ultima figura in particolare, esponente dello stoicismo già introdotto a Roma per via dei consensi sulla visione della vita incentrata al controllo delle emozioni esaltando la forza di volontà, fu perfino protetto da Cicerone che lo ospitò in casa sua fino alla morte.

Nel 65 a.C. si candidò al consolato e divenne console. Molteplici furono le sue opere e diversi i termini da lui introdotti nella lingua latina e tradotti dal greco antico. Morì a Formia il 7 dicembre del 43 a.C.

Luogo e data di nascita: Arpino (FR), 3 gennaio del 106 a.C.
Luogo e data di morte: Formia (LT), 7 dicembre del 43 a.C.
Nazionalità: romana
Segno zodiacale: Capricorno

Le più belle citazioni e frasi di Marco Tullio Cicerone sulla vita

Come mi piace il giovane che ha in sé qualche cosa del vecchio, così mi piace il vecchio che ha in sé qualche cosa del giovane: chi segue questa norma potrà essere vecchio nel corpo, ma nell’anima non sarà vecchio mai.

Non ho vergogna di confessare che ignoro ciò che ignoro.

Non si gode mai tanto dei frutti dell’ingegno, della virtù e di qualsiasi valore quanto condividendoli con il prossimo.

Le più belle citazioni e frasi di Marco Tullio Cicerone

L’inizio delle cose è sempre piccolo.

La fortuna non solo è cieca, ma acceca spesso anche le persone cui ha concesso i propri favori.

La vecchiaia, che tutti si augurano di raggiungere, ma poi criticano dopo averla raggiunta.

La storia è testimonianza del passato, luce di verità, vita della memoria, maestra di vita, annunciatrice dei tempi antichi.

La morte non è un tramonto che cancella tutto, ma un passaggio, una migrazione e l’inizio di un’altra vita per ogni vita.

Come la medicina è l’arte della salute, così la prudenza è l’arte del saper vivere.

Le grandi cose non si fanno con la forza o con la velocità o con la agilità del corpo, ma con la saggezza, con l’autorità, con il prestigio; delle quali virtù la vecchiaia di solito non solo non è priva, ma anzi ne è arricchita.

Il premio del dovere sia il dovere medesimo.

Nei dissensi civili, quando i buoni valgono più dei molti, i cittadini si devono pesare e non contare.

Esistono coloro che lodano soltanto quelli che pensano di poter imitare.

Le più belle citazioni e frasi di Marco Tullio Cicerone

Chiunque può sbagliare, ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore.

Non esiste dovere più indispensabile di quello che impone di restituire una gentilezza.

Quali gioie può avere la vita se le si toglie l’amicizia?

La vita dataci dalla natura è breve, ma la memoria di una vita ben spesa è eterna.

I saggi sono istruiti dalla ragione; le menti comuni dall’esperienza; gli stupidi dalla necessità; e i bruti dall’istinto.

Chi guarda un vero amico, in realtà, è come se si guardasse in uno specchio.

Dare consiglio è sempre più facile che aiutare.

L’amicizia migliora la felicità e abbatte l’infelicità, col raddoppiare della nostra gioia e col dividere il nostro dolore.

L’uomo non è mai così vicino agli dei di quando fa del bene al proprio prossimo.

La gratitudine è non solo la più grande delle virtù ma la madre di tutte le altre.

Le più belle citazioni e frasi di Marco Tullio Cicerone

Vi è un’arte del silenzio che vale quanto l’eloquenza.

Il benessere del popolo deve essere la legge più importante.

Siamo schiavi delle leggi, per poter essere liberi.

Nessuno è tanto vecchio da non credere di poter vivere ancora un anno.

La pazienza è meglio del coraggio perché sa sopportare i mali che non si possono evitare.

La ragione sia padrona e regina di tutti.

I pensieri che vengono in un secondo momento di solito sono più saggi.

Le armi facciano posto alla toga, il trionfo militare all’eloquenza.

È impossibile che non sia felice chi dipende totalmente da se stesso e che punta tutto soltanto su di sé.

La prima legge dell’amicizia è di chiedere agli amici cose oneste, e di fare per gli amici cose oneste.

Le più belle citazioni e frasi di Marco Tullio Cicerone

La leggerezza è propria dell’età che sorge, la saggezza dell’età che tramonta.

Non ho mai ammirato la fortuna di un altro così tanto da diventare insoddisfatto della mia.

È meglio perire difendendo una buona causa che cedere a un’ingiustizia.

Farsi ingannare una volta è scocciante, due sciocco, tre turpe.

Stai pur certo che non sei tu ad essere mortale, ma solo il tuo corpo. Perché ciò che la tua forma esterna rivela agli uomini non è te stesso; lo spirito è la vera essenza di se stessi, non la figura fisica che può essere indicata col tuo dito.

I desideri debbono obbedire alla ragione.

L’amicizia comincia dove termina o quando conclude l’interesse.

La funzione della saggezza è distinguere tra il bene e il male.

A ciascun periodo della vita è stata data la sua opportunità, in modo che la debolezza dei bambini, l’irruenza dei giovani, la serietà dell’età di mezzo e la maturità della vecchiaia abbiano ciascuna la sua caratteristica naturale, che deve essere apprezzata a suo tempo.

La vita dei morti sta nella memoria dei vivi.

Le più belle citazioni e frasi di Marco Tullio Cicerone

Se la verità fosse evidente, l’eloquenza sarebbe inutile.

La memoria diminuisce, se non la tieni in esercizio.

Per ma la mia coscienza vale più di ogni discorso.

Qualunque sia il prezzo, si compra bene solo ciò che è necessario.

Non essere avidi è una ricchezza, non avere la smania di comprare è una rendita.

L’amore è il desiderio di ottenere l’amicizia di una persona che ci attrae per la sua bellezza.

Anche una vita breve è abbastanza lunga per vivere con virtù e onore.

Una stanza senza libri è come un corpo senza anima.

Le vere amicizie sono eterne.

Stiamo vivendo tempi duri, ma se ne preparano di peggiori.

Le più belle citazioni e frasi di Marco Tullio Cicerone

Cosa c’è di più dolce che avere qualcuno con cui parlare così come con se stessi?

La ricerca e l’accurata investigazione della verità dovrebbero essere lo studio primario dell’uomo.

È tipico dello sciocco guardare i difetti altrui e dimenticarsi dei propri.

Non può essere veramente onesto ciò che non è anche giusto.

È necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto.

I libri sono l’alimento della giovinezza e la gioia della vecchiaia.

Quando riguarda se stesso, chi si arrabbia per una calunnia, la rende vera.

Essere soddisfatti della propria posizione è la ricchezza più grande e più sicura.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb