Frasi di James Joyce
James Joyce, nacque nel 1882 a Dublino e morì nel 1941 a Zurigo; fu uno scrittore, un poeta e un drammaturgo di fondamentale importanza per lo sviluppo della letteratura del XX secolo. Viene ricordato soprattutto per la sua scrittura d’avanguardia modernista e la sperimentazione linguistica utilizzata nelle sue opere e per il suo carattere anticonformista e ribelle.
Nacque in una famigli benestante che col passare del tempo perse le sue ricchezze mettendo a dura prova la possibilità di studiare di Joyce.

La sua opera più rivoluzionaria rispetto alla scrittura ottocentesca fu Ulisse, pubblicata nel 1922 nel giorno del suo quarantesimo compleanno. Per i sedici anni successivi, Joyce, si impegnò nella stesura di Finnegans Wake, ispirato dalla figlia Lucia che soffriva di schizofrenia, oltre ad altre opere e scritture.
James Joyce fu operato diverse volte agli occhi e soffrì di depressione, all’età di sedici anni rifiutò il cristianesimo al punto che sul letto di morte della madre rifiutò perfino di inginocchiarsi per pregare al suo capezzale.
A Dublino e in diverse città del mondo viene celebrata una giornata in memoria dello scrittore chiamata Bloomsday in cui si svolge una gara di dieci miglia in cui ogni miglio è dedicato a un’opera di Joyce. La data del Bloomsday è il 16 giugno, giorno in cui lo scrittore, nel 1904, ebbe il primo appuntamento con Nora Barnacle, l’unico amore della sua vita, ed è anche il giorno in cui è ambientata la sua opera Ulisse.
Luogo e data di nascita: Dublino, 2 febbraio 1882
Luogo e data di morte: Zurigo, 13 gennaio 1941
Nazionalità: irlandese
Segno zodiacale: Acquario
Le più belle citazioni e frasi di James Joyce sulla vita
Un uomo di genio non commette sbagli. I suoi errori sono volontari e sono i portali della scoperta.
La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.
La poesia, anche quando è apparentemente fantastica, è sempre una rivolta contro l’artificio, una rivolta, in un certo senso, contro l’attualità.
Le più belle citazioni e frasi di James Joyce
Cercare adagio, umilmente, costantemente di esprimere, di tornare a spremere dalla terra bruta o da ciò ch’essa genera, dai suoni, dalle forme e dai colori, che sono le porte della prigione della nostra anima, un’immagine di quella bellezza che siamo giunti a comprendere: questo è l’arte.
Meglio passare a miglior vita baldanzosamente, nel pieno splendore di qualche passione, piuttosto che appassire e spegnersi lentamente di vecchiaia.
Nella realtà le avventure non capitano a chi se ne sta a casa: bisogna andarsele a cercare fuori.
Ogni vita è una moltitudine di giorni, un giorno dopo l’altro. Noi camminiamo attraverso noi stessi, incontrando ladroni, spettri, giganti, vecchi, giovani, mogli, vedove, fratelli adulterini, ma sempre incontrando noi stessi.
Quattrini e cretini non si fanno compagnia.
Il sentimentale è colui che vorrebbe godere senza addossarsi l’immensa responsabilità dell’agire e del giudicare.
Cosa c’è in un nome? È quel che ci chiediamo da fanciulli quando scriviamo il nome che ci hanno detto essere il nostro.
Si può passar sopra a un morso di lupo, ma non a un morso di pecora.
Silenziosi, sassosi siedono negli oscuri palazzi d’entrambi i cuori: segreti stanchi della loro tirannia: tiranni desiderosi d’esser detronizzati.
Le più belle citazioni e frasi di James Joyce
L’amore (inteso come desiderio del bene di un’altra persona) è di fatto un fenomeno così innaturale che raramente si ripete, perché l’anima è incapace di tornare vergine e non ha abbastanza energie per tuffarsi di nuovo nell’oceano di un’altra anima
Non far domande e non sentirai menzogne.
Alla resa dei conti il fattore decisivo è sempre la coscienza, che è capace di intendere le manifestazioni inconsce e di prendere posizione di fronte ad esse.
L’uomo e la donna, l’amore, cos’è mai tutto questo? Un tappo e una bottiglia.
La moglie è spesso il punto debole del marito.
Qualunque cosa è incerta in questo letamaio puzzolente di mondo, tranne l’amore materno. La madre ti mette al mondo, e prima di allora ti porta nel suo corpo. Che ne sappiamo di ciò che prova? Ma qualunque cosa provi deve essere almeno una cosa reale. Deve proprio esserlo. Che cosa sono le nostre idee e le nostre ambizioni?
L’anima è molto simile a un secchio pieno di acqua.
Benvenuta, o vita! Vado a incontrare per la milionesima volta la realtà dell’esperienza e a forgiare nella fucina della mia anima la coscienza increata della mia razza
Ecco da cosa si vede il buon commerciante. Ti fa comprare quello che lui vuol vendere.
Le più belle citazioni e frasi di James Joyce
Il passato è distrutto nel presente e il presente vive soltanto perché reca futuro.
Non ci sono amici come i vecchi amici.
Io desidero stringere tra le mie braccia l’affabilità che non è ancora venuta al mondo.
Quando si ha una cosa, questa può essere portata via. Ma quando si dà una cosa, questa è data. Nessun ladro può prendertela. Se l’hai data tu, allora è tua per sempre. Sarà sempre tua. Ecco, questo è dare.
Le mie parole nella sua mente: fredde pietre levigate che affondano in un pantano.
Il pensiero che a pagare sia l’altro è la salsa migliore al mondo.
Il mio corpo era come un’arpa e le parole e gesti di lei come dita sulle sue corde.
Dio fece il cibo, il diavolo il condimento.
Il successo è per noi la morte dell’intelletto e dell’immaginazione.
Ecco da cosa si vede il buon commerciante. Ti fa comprare quello che lui vuol vendere.
Ti potrebbe interessare anche
Frasi più belle tratte dai libri
Citazioni più belle tratte dai film
Belle frasi sull’amore
Le più belle frasi per Facebook