26 Settembre 2023

Jacques Prévert, le più belle frasi e citazioni famose

Frasi di Jacques Prévert

Jacques Prévert nacque il 4 febbraio 1900 a Neuilly-sur-Seine e morì a Omonville-la-Petite l’11 aprile del 1977, fu un grande poeta e sceneggiatore. La sua poesia racconta della quotidianità, è creata per una lettura popolare, un metodo di scrittura che abbatte le barriere sociali e diventa comprensibile per tutti.

L’argomento principale è la salvezza data dall’amore, intenso, sofferto o tradito ed è diventato è il fulcro pulsante di questo autore, definito il “poeta dei giovani” poiché sono proprio loro ad amare di più le sue poesie. Nelle sue opere ricorre anche la libertà il sogno e la fantasia oltre che satira, umorismo e voglia di ribellione verso l’oppressione sociale.

Durante gli anni ’30 si dedica molto al teatro dedicandosi, con l’opera Compagnia d’Ottobre a quello che venne poi definito “teatro sociale”.

Frasi di Jacques Prévert

Sempre in quel periodo si dedica alla scrittura e alla sceneggiatura di opere cinematografiche tra cui, nel 1945, Les Enfants du Paradis con la regia di Marcel Carné, che ancora oggi è considerato uno dei più grandi film di tutti i tempi.

Prévert è un poeta anarchico, nelle sue opere si trovano bestemmie e ingiurie utilizzate per dare la voce al popolo e per essere più vicino alle sue proteste. I suoi personaggi sono comuni, gente che è possibile incontrare nei bistrot di Parigi o nelle squallide pensioni dei sobborghi, ognuno con i suoi problemi la sua miseria da combattere. È un autore che asseconda il lettore  e fa in modo che chiunque possa ritrovarsi in uno dei suoi personaggi.

Luogo e data di nascita: Neuilly-sur-Seine, 4 febbraio 1900
Luogo e data di morte: Omonville-la-Petite, 11 aprile 1977
Nazionalità: francese
Segno zodiacale: Acquario

Le più belle citazioni e frasi di Jacques Prévert sulla vita

Ogni giorno è l’anniversario della tua vita.

Quest’amore, tutto intero, ancora così vivo, tutto pieno di sole, è tuo ed è mio.

Anche se la felicità ti dimentica un po’, tu non dimenticarla mai del tutto.

Le più belle citazioni e frasi di Jacques Prévert

In ogni chiesa, c’è sempre qualcosa che stona.

Il nostro amore è felice di vivere e ciò gli basta.

La vita è una ciliegia, il nocciolo la sua morte e il ciliegio è l’amore.

Nella mia vita non c’è scopo, né con te né senza te. Né con te perché mi uccidi, né senza te perché morirei.

Un’arancia sulla tavola, il tuo vestito sul tappeto e nel mio letto tu, dolce dono del presente, freschezza della notte, calore della mia vita.

Se la parola è d’argento e il silenzio d’oro, il grido del cuore dovrebbe essere un diamante multicolore.

La nostra vita non è dietro a noi, né avanti, né adesso, è dentro.

La novità è la cosa più vecchia che ci sia.

Se tu smettessi di baciarmi credo che morirei soffocata.

Bisognerebbe tentare di essere felici, non foss’altro che per dare l’esempio.

Le più belle citazioni e frasi di Jacques Prévert

Non ci sono sei o sette meraviglie nel mondo; ce n’è una sola: l’amore.

Questo amore così vero, questo amore così bello, così felice, così gaio e così beffardo, tremante di paura come un bambino al buio.

Tre fiammiferi di fila accesi nella notte: il primo per vedere tutto il tuo viso, il secondo per vedere i tuoi occhi, il terzo per vedere la tua bocca; l’oscurità intera per ricordare tutto questo mentre ti stringo tra le braccia.

Io sono il suo albero, lei il mio cuore inciso.

Quando la verità non è libera, la verità non è vera.

E non volermene se ti do del tu io do del tu a tutti quelli che amo.

Quando la verità non è più libera, la libertà non è più reale: le verità della polizia sono le verità di oggi.

Se la parola è d’argento e il silenzio d’oro, il grido del cuore dovrebbe essere un diamante multicolore.

Le più belle citazioni e frasi di Jacques Prévert

I ragazzi che s’amano non ci sono per nessuno, sono altrove, ben più lontano della notte.

Parigi è troppo piccola per quelli che si amano di un così grande amore.

Lontano di già si è ritirato il mare Ma nei tuoi occhi socchiusi Due piccole onde son rimaste Demoni e meraviglie Venti e maree Due piccole onde per annegarmi.

Non c’è alcun problema, solo insegnamenti.

Migliaia e migliaia di anni Non basterebbero Per dire Il minuscolo secondo d’eternità In cui tu m’hai abbracciato In cui io t’ho abbracciato.

L’operaio si lava le mani prima di pisciare e l’intellettuale dopo.

Non posso averti ma, dato che t’amo, posso esserti.

Il nostro amore non si muove. Testardo come un mulo, vivo come il desiderio, crudele come la memoria, stupido come i rimpianti, tenero come il ricordo, freddo come il marmo, bello come il giorno. Fragile come un bambino.

Migliaia e migliaia di anni non basterebbero per dire il minuscolo secondo d’eternità In cui tu m’hai abbracciato, in cui io t’ho abbracciato.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb