07 Dicembre 2023

Isabel Allende, le più belle frasi e citazioni famose

Frasi di Isabel Allende

Isabelle Allende è nata il 2 agosto del 1942 a Lima, in Cile, scrittrice ed attivista sociale, i suoi romanzi raccontano della sua vita e di quella di altre donne, rendendola una persona impegnata a dar voce al femminismo e ad ispirare gli altri. È stata anche insegnante di letteratura in diversi college statunitensi e attualmente vive in California. Carismatica e riflessiva, crea i suoi personaggi partendo dal luogo e dal tempo in cui si svolge la storia, mette sempre dell’umorismo nei suoi romanzi e nelle sue opere.

Frasi di Isabel Allende

Il suo stile di scrittura è stato classificato nel movimento letterario conosciuto come posboom, caratterizzato dal realismo, da una prosa di facile comprensione e dall’inserimento nella storia della cultura locale. Tra i suoi più famosi romanzi possiamo ricordare “La casa degli spiriti” o “La città delle bestie” ma anche “L’isola sotto il mare” e “Paula” che fu un omaggio alla figlia morta prematuramente all’età di 28 di porfiria, una malattia rara e letale.

Il 24 ottobre 2019 è uscito il libro “Lungo petalo di mare” che lega insieme verità storica ed immaginazione nel racconto di coloro che fuggono dalla Guerra Civile Spagnola.

Luogo e data di nascita: Lima – 2 agosto 1942
Nazionalità: cilena
Segno zodiacale: Leone

Scopri i migliori libri di Isabel Allende

Le più belle citazioni e frasi di Isabel Allende sulla vita

Io sono un animale politico. In ogni mio libro esce fuori il mio femminismo, il mio socialismo e il mio antimilitarismo.

La vita è un arazzo e si ricama giorno dopo giorno con fili di molti colori, alcuni grossi e scuri, altri sottili e luminosi, tutti i fili servono. La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà.

I problemi ecologici sono la frontiera politica del futuro.

Le più belle citazioni e frasi di Isabel Allende

Il dolore, come tutte le sensazioni, è una porta per entrare nell’anima.

I nostri pensieri danno forma a ciò che noi supponiamo sia la realtà.

La felicità non è esuberante né chiassosa, come il piacere o l’allegria. È silenziosa, tranquilla, dolce, è uno stato intimo di soddisfazione che inizia dal voler bene a se stessi.

La morte non esiste, figlia. La gente muore solo quando viene dimenticata. Se saprai ricordarmi, sarò sempre con te.

La vita è piena di ironie, è meglio godersi ora ciò che si ha, senza preoccuparsi di un domani ipotetico.

Per le donne il miglior afrodisiaco sono le parole. Il punto “G” è nelle loro orecchie. Chi lo cerca più in basso sta sprecando il suo tempo.

Credo sia una reazione sana, il riaffermarsi della vita, del piacere e dell’amore dopo aver percorso per molto tempo i territori della morte.

Era capace di trasformare una donna dall’aspetto insignificante, valendosi della cornice di una chioma vaporosa e dell’artificio dei cosmetici sapientemente combinati, ma, soprattutto, riusciva a dare a ognuna la sicurezza del proprio fascino, perché in ultima istanza la bellezza altro non è che un atteggiamento.

Adesso, che ho superato già tanti dolori e posso leggere il mio destino come una mappa piena di errori, quando non sento nessuna compassione di me stesso e posso passare in rassegna la mia esistenza senza sentimentalismi, perché ho trovato una relativa pace, lamento soltanto la perdita dell’innocenza. Mi manca l’idealismo della gioventù, del tempo in cui esisteva ancora per me una chiara linea divisoria tra il bene e il male e credevo che fosse possibile agire sempre in accordo con princìpi inamovibili.

Le parole sono gratuite, diceva, e se ne appropriava: erano tutte sue. Lei seminò nella mia testa l’idea secondo cui la realtà non è solo come appare in superficie, perché ha una dimensione magica e, volendo, è legittimo esagerarla e colorirla per rendere meno noioso il passaggio attraverso questa vita.

Le più belle citazioni e frasi di Isabel Allende

Ho sempre avuto ben chiaro che dovevo lavorare, perché non esiste femminismo che si rispetti che non sia basato sull’indipendenza economica.

Un uomo fa quel che può, una donna quello che lui non può.

Un giorno in più di attesa, uno in meno di speranza. Un giorno in più di silenzio, uno in meno di vita. La morte vaga per i corridoi e il mio compito è di distrarla perché non trovi la tua porta.

Cerco verità e bellezza nella trasparenza d’una foglia d’autunno, nella forma perfetta di una conchiglia sulla spiaggia, nella curva d’una schiena femminile, nella consistenza d’un vecchio tronco d’albero e anche in altre sfuggenti forme della realtà.

La domenica le chiese sono affollate, e tutti venerano il papa, anche se quasi nessuno lo ascolta in materia di anticoncezionali, perché si parte dal concetto che un anziano celibe, senza preoccupazioni di carattere pratico, non può essere un esperto di quel delicato argomento.

Mi pento delle diete, dei piatti prelibati rifiutati per vanità, come mi rammarico di tutte le occasioni di fare l’amore che ho lasciato correre per occuparmi di lavoro in sospeso o per virtù puritana.

La terra è l’unica cosa che rimane quando tutto finisce.

Ci sono passioni che divampano come incendi fino a quando il destino non le soffoca con una zampata, ma anche in questi casi rimangono braci calde pronte ad ardere nuovamente non appena ritrovano l’ossigeno.

C’è un momento in cui il viaggio iniziato non può più essere interrotto, corriamo verso una frontiera, passiamo attraverso una porta misteriosa e ci svegliamo dall’altra parte, in un’altra vita.

Le più belle citazioni e frasi di Isabel Allende

La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza e al silenzio.

L’essenziale è spesso invisibile; è solo il cuore, e non l’occhio, a poterlo cogliere, ma la macchina fotografica a volte sfiora tracce di quella sostanza.

Iniziamo a invecchiare nel momento in cui nasciamo, cambiamo giorno dopo giorno, la vita è un continuo fluire. Ci evolviamo. L’unica cosa diversa è che adesso siamo un po’ più vicini alla morte. E cosa c’è di male in questo? L’amore e l’amicizia non invecchiano.

Tutti abbiamo lo spirito di un animale che ci accompagna. È come la nostra anima. Non tutti incontrano il proprio animale, solo i grandi guerrieri e gli sciamani.

L’amore ci fa diventare buoni. Non importa chi amiamo e non importa nemmeno essere corrisposti o che la relazione sia stabile. È sufficiente l’esperienza di amare: è questa che ci trasforma.ù

C’è un momento in cui il viaggio iniziato non può più essere interrotto, corriamo verso una frontiera, passiamo attraverso una porta misteriosa e ci svegliamo dall’altra parte, in un’altra vita.

Ogni istante si dissolve in un soffio trasformandosi immediatamente in passato, la realtà è effimera e transitoria, pura nostalgia.

Il bambino entra nel mondo e la madre in un altro stato di coscienza, nessuno dei due è più lo stesso.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb