Frasi di George Bernard Shaw
George Bernard Shaw fu uno scrittore e drammaturgo irlandese che vinse il Premio Nobel per la letteratura nel 1925. Nacque nel 1856 a Dublino e morì nel 1950 a Ayot St. Laurence. Divenne vegetariano per motivi etici, in seguito recensore per la Pall MallGazzette e anche critico musicale per Star con lo pseudonimo di Corno di Bassetto e per The World per il quale scrisse scrisse alcune tra le critiche musicali più acute del tempo.
La carriera teatrale cominciò nel 1892, le sue opere avevano una forte impronta sociale. Esordì con Widower’s houses al Royal Theatre denunciando i proprietari delle case fatiscenti dei sobborghi operai londinesi. Nei suoi scritti evidenziava la sua lotta contro le istituzioni, i pregiudizi e i falsi moralismi, utilizzando spesso la satira e il paradosso farcito di provocazione.

Nel 1895 divenne critico teatrale per il quotidiano Saturday Review e nel 1912 scrisse la commedia Pygmalion la quale venne utilizzata per il film omonimo che nel 1939 vinse l’Oscar come migliore sceneggiatura non originale.
Nella sua vita George Bernard Shaw scrisse più di 60 opere teatrali e il suo modo di scrivere veniva spesso attaccato perché associato alla propaganda sociale. Spesso i suoi protagonisti erano ricchi di intelletto ma poco empatici e troppo razionali, infatti le sue commedie sono famose per il loro essere piene di giochi intellettuali, arguzie e paradossi.
Luogo e data di nascita: Dublino (Irlanda), 26 luglio 1856
Luogo e data di nascita: Ayot St Lawrence (Inghilterra), 2 novembre 1950
Nazionalità: irlandese
Segno zodiacale: Leone
Le più belle citazioni e frasi di George Bernard Shaw sulla vita
Finché gli uomini tormenteranno, tortureranno e uccideranno gli animali, avremo la guerra. Come possiamo aspettarci delle condizioni ideali sulla terra quando siamo i becchini viventi di animali uccisi?
I bambini meglio allevati sono quelli che hanno veduto i loro genitori quali sono. L’ipocrisia non è il primo dovere del genitore.
L’unico modo per evitare di essere depressi è non avere abbastanza tempo libero per domandarsi se se si è felici o no.
Le più belle citazioni e frasi di George Bernard Shaw
Essere innamorati significa esagerare smisuratamente la differenza fra una donna e un’altra.
La vita non è trovare te stesso. La vita è creare te stesso.
L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
Se cominciate per sacrificare voi stesso a coloro che amate, finite per odiare coloro ai quali avete sacrificato voi stesso.
L’uomo ragionevole si adatta al mondo: l’uomo non ragionevole persiste nel tentativo di adattare il mondo a se stesso. Quindi, ogni progresso dipende dall’uomo non ragionevole.
L’uomo è arrivato quando fa per mestiere quel che farebbe gratis.
L’unico grande problema della comunicazione è l’illusione che abbia avuto luogo.
Non lottare con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace.
Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.
Le più belle citazioni e frasi di George Bernard Shaw
Quando un uomo vuol assassinare una tigre, dice che è sport; quando la tigre vuole assassinare lui, egli dice che è ferocia.
Spesso le persone si affezionano alle proprie difficoltà più di quanto le difficoltà si affezionino a loro.
Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.
Ci sono due tragedie nella vita. Una non ottenere ciò che si desidera, l’altra ottenerlo.
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.
Il solo uomo davvero dotato di sensibilità che ho incontrato in vita mia era il mio sarto: mi prendeva le misure tutte le volte che mi vedeva, mentre tutti gli altri mantenevano le vecchie misure e si aspettavano che io mi ci adattassi.
La giovinezza è sprecata per i giovani: è la persona matura che meglio sa come utilizzare una ricca vitalità.
Il matrimonio è un’alleanza stipulata tra un uomo che non può dormire con la finestra chiusa, ed una donna che non può dormire con la finestra aperta.
Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è il suo dovere.
Le più belle citazioni e frasi di George Bernard Shaw
Tutti gli sciocchi credono a quello che dicono i loro insegnanti, e chiamano la loro credulità scienza o moralità con la stessa fiducia con cui i loro padri la chiamavano rivelazione divina.
Se hai costruito castelli in aria, il tuo lavoro non deve andare perduto; li è dove devono essere. Ora metti le fondamenta sotto di loro.
L’uomo che può, agisce; l’uomo che non può, insegna.
Io credo nella disciplina del silenzio e potrei parlare per ore sull’argomento.
Il valore di una persona dipende dal numero di cose delle quali si vergogna.
Gli animali sono miei amici… e io non mangio i miei amici.
La missione di ogni uomo consiste nell’essere una forza della natura e non un grumo agitato di guai e di rancori che recrimina perché l’universo non si dedica a renderlo felice.
Se la storia si ripete, e accade sempre l’inatteso, quanto incapace dev’essere l’Uomo a imparare dall’esperienza.
Se non riesci a sbarazzarti dello scheletro nel tuo armadio, sarà meglio che gli insegni a danzare.
Le più belle citazioni e frasi di George Bernard Shaw
Col tono giusto si può dire tutto, col tono sbagliato nulla: l’unicadifficoltà consiste nel trovare il tono.
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere d’arte per guardare la propria anima.
L’uomo ragionevole si adatta al mondo. L’uomo irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a sé. Quindi tutto il progresso dipende dall’uomo irragionevole.
Alcuni uomini vedono le cose per come sono e chiedono: “Perché?”
Io oso sognarecose che non sono mai state e dico: “Perché no?”
La libertà comporta responsabilità: ecco perché tutti ne hanno paura.
Una vitaspesa a compiere errori non solo è più onorevole, ma molto più utile di una vita consumata a non far niente.
Il mio metodo è di prendere il massimo disturbo nel trovare la cosa giusta da dire, e poi dirla con la massima leggerezza.
Il silenzio è la più perfettaespressione del disprezzo.
Il peggior peccato contro i nostri simili non è l’odio ma l’indifferenza; questa è l’essenza della disumanità.
La missione di ogni uomo consiste nell’essere una forza della natura e non un grumo agitato di guai e di rancori che recrimina perché l’universo non si dedica a renderlo felice.
Ti potrebbe interessare anche
Frasi più belle tratte dai libri
Citazioni più belle tratte dai film
Belle frasi sull’amore
Le più belle frasi per Facebook