Frasi di Charles Baudelaire
Charles Baudelaire nacque il 9 aprile 1821 a Parigi, in una casa del quartiere latino. Esponente chiave del simbolismo e del decadentismo, è considerato tra i più importanti poeti del XIX secolo.
Charles Baudelaire perse suo padre sessantenne all’età di sei anni. La madre Caroline, rimasta vedova, riempì suo figlio Charles di attenzioni e affetti prima di sposarsi l’anno successivo con Jacques Aupick (1789-1857), un rigido e severo tenente colonnello intriso di perbenismo borghese odiato del giovane Charles ormai adolescente. Una sorta di tradimento che Baudelaire non perdonò mai alla madre.

Baudelaire cominciò a frequentare cattivi ambienti con stili di vita dissoluti e dissacranti, motivo per cui nel 1841, su consiglio della famiglia fu imbarcato su una nave diretta verso Calcutta, in India.
Il giovane Baudelaire decise di non portare a termine il viaggio e fece di tutto per tornare in Francia. Da quella esperienza nacque la sua passione per l’esotismo, che troveremo certamente nella sua opera di maggior successo, I fiori del male. Un classico della letteratura francese e mondiale, che all’epoca gli costò un processo per “offesa alla morale pubblica e al buon costume”.
Morì a soli 46 anni tra le braccia della madre per un ictus causato dalla sua cronica neurosifilide.
Luogo e data di nascita: Parigi (Francia), 9 aprile 1821
Luogo e data di morte: Parigi (Francia), 31 agosto 1867
Nazionalità: francese
Segno zodiacale: Ariete
Le più belle citazioni e frasi di Charles Baudelaire sulla vita
Tieniti i sogni: i saggi non ne hanno di così belli come i pazzi!
La più grande astuzia del diavolo è farci credere che non esiste.
Quasi tutta la nostra originalità viene dal timbro che il tempo imprime sulla nostra sensibilità.
Le più belle citazioni e frasi di Charles Baudelaire
Gli uomini che meglio riescono a stare con le donne sono gli stessi che sanno starci benissimo senza.
Il lusso, la spensieratezza e lo spettacolo consueto della ricchezza fanno quei ragazzi così belli, che si direbbero d’una pasta diversa da quella dei figli della mediocrità e della povertà.
La donna è piuttosto una divinità, un astro, una luce, uno sguardo, un invito alla felicità, e talvolta il suono di una parola.
Non disprezzare la sensibilità di nessuno. La sensibilità di ciascuno è la sua genialità.
L’irregolarità, vale a dire, la cosa inaspettata, la sorpresa o lo stupore sono elementi essenziali e caratteristici della bellezza.
Il male si fa senza sforzo, naturalmente, per caso; il bene è sempre il prodotto di un arte.
Ci sono tanti tipi di bellezza quanti sono i modi abituali di cercare la felicità.
Per il mercante, anche l’onestà è una speculazione.
Quand’anche Dio non esistesse, la Religione sarebbe ancora Santa e Divina.
Ma a che importa l’eternità della dannazione a chi ha provato, in un secondo, l’infinito della gioia?
Le più belle citazioni e frasi di Charles Baudelaire
Colui che farà ricorso a un veleno per pensare ben presto non potrà più pensare senza veleno.
Dio è l’unico essere che, per regnare, non ha nemmeno bisogno di esistere.
La fantasia è la più scientifica di tutte le facoltà.
Ogni uomo che non accetta la condizione della vitaumana vende la sua anima.
Non potendo sopprimere l’amore, la Chiesa ha voluto almeno disinfettarlo, e ha creato il matrimonio.
L’ispirazione viene col lavorare ogni giorno.
Il mio animo è così singolare che io stesso non mi ci riconosco, violentato ogni giorno da una quantità di bisogni.
Ciò che è creato dallo spirito è più vivo rispetto alla materia.
La vita è un ospedale in cui ciascun paziente è posseduto dal desiderio di cambiare letto.
Immaginazione è la regina del vero, e il possibile è una delle province della verità.
Le più belle citazioni e frasi di Charles Baudelaire
La lotta e la ribellione comportano sempre una certa dose di speranza, mentre la disperazione è muta.
Uomo libero, amerai sempre il mare!
Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola.
Quel che c’è di fastidioso nell’amore è che è un delitto in cui non si può fare a meno di un complice.
Senza denaro e senza tempo, la fantasia si riduce a un sogno passeggero che non può tradursi in azione.
Son sabbia i minuti, spensierato mortale, da non lasciar scorrere senza cavarne oro!
Non capisco come l’uomorazionale e spirituale possa servirsi di mezzi artificiali per arrivare alla beatitudine poetica, dal momento che l’entusiasmo e la volontà sono sufficienti per elevarlo a un’esistenza sovrannaturale.
È dal grembo dell’arte che è nata la critica.
Le nazioni hanno grandiuomini solo loro malgrado. Dunque il grand’uomo è vincitore di tutta la sua nazione.
Avrei da aggiungere due diritti alla lista dei diritti dell’uomo: il diritto al disordine e il diritto ad andarsene.
Le più belle citazioni e frasi di Charles Baudelaire
Uomo, nessuno ha mai misurato la profondità dei tuoi abissi; mare, nessuno conosce le tue ricchezze segrete, tanto siete gelosi di conservare il vostro mistero.”
La donna è fatalmente suggestiva; lei vive di un’altra vita, oltre alla propria; vive spiritualmente nelle fantasie che lei stessa ossessiona e feconda.
Si deve lavorare, se non per il gusto, almeno per disperazione, perché, ad attenta verifica, il lavoro è meno noioso del divertimento.
Ti potrebbe interessare anche
Frasi più belle tratte dai libri
Citazioni più belle tratte dai film
Belle frasi sull’amore
Le più belle frasi per Facebook