04 Giugno 2023

Sognare il mare: significato e interpretazione

Sogni - I Viaggi dell'Anima

Simbologia e significato dei sogni: sognare il mare

Sognare il mare può simboleggiare il ritorno alle origini, all’amore materno, all’equilibrio interiore ma anche i problemi della nostra vita. Dipende da come si presenta il mare in sogno. L’interpretazione cambierà a seconda che lo vediamo calmo, mosso o tempestoso.

sognare il mare significato simbologia

Il mare può anche rappresentare il nostro desiderio di fuggire dalla routine quotidiana, il nostro stato d’animo, la femminilità, l’esplorazione del nostro “io” interiore e il mistero della vita.

Sognare il mare calmo

Sognare il mare calmo significa possedere un certo equilibrio interiore. Infatti un mare calmo trasmette pace e tranquillità. Potrebbe anche simboleggiare un ritorno alle origini, una nostalgia per l’infanzia o l’amore per la propria famiglia.

Il mare mosso nei sogni

Al contrario, sognare il mare mosso o in tempesta denota una certa crisi interiore. Un mare mosso ci trasmette inquietudine, paura, una sensazione di disordine. Un mare in tempesta è pericoloso. Sognarlo potrebbe suggerirci che stiamo vivendo un periodo difficile, un disagio interiore. Le onde della vita ci spingono a destra e a manca, facendoci perdere la rotta, la giusta via da seguire. Ma ricordatevi che dopo la tempesta torna sempre il sereno.

Il mare aperto nei sogni

Sognare di trovarsi in mare aperto può riferirsi a un inespresso desiderio di avventura o di una vita migliore. Il mare aperto rappresenta l’ignoto e la possibilità di perdersi, ma anche l’immensità che ci circonda e ci ci provoca una sensazione di smarrimento interiore. Se mentre sognate provate paura, potrebbe essere il segnale che nella vita di tutti i giorni vi sentite inconsciamente soli, abbandonati e persi.

Ad ogni modo ricordatevi che tutti noi abbiamo la capacità di cambiare i nostri sogni, se ci spaventano. Se nel mentre ci rendiamo conto di stare sognando, possiamo agire in modo tale da migliorare la situazione e trasformare l’incubo in un sogno positivo. Quando ci riusciamo, ciò può portre anche un miglioramento psicologico nella vita di tutti i giorni.

Sognare il mare al tramonto

Sognare di trovarsi su una spiaggia può significare l’inizio di una nuova fase della propria vita. Se di fonte a noi c’è un bel tramonto il riferimento alla fine è ancora più evidente: termina una fase della nostra esistenza e ne comincia un’altra.

Sognare di andare al mare

Se nel sogno siete diretti verso il mare, ciò potrebbe rappresentare il vostro desiderio di rinnovamento interiore. Vi lasciate alle spalle il passato per iniziare una nuova avventura, un viaggio verso un futuro migliore. Magari perché avete trovato un nuovo lavoro, un nuovo amore o state cambiando casa. Quindi, in questo caso, sognare il mare ha valenza positiva.

Sognare di cadere in mare

Cadere in mare è un qualcosa di improvviso e inatteso, che ci coglie impreparati. Sognare di cadere in mare quindi rappresenta l’imprevisto: il nostro destino sta prendendo rapidamente una piega inaspettata e probabilmente negativa.

Invece, sognare di riemergere e salvarci può aiutarci ad affrontare e superare le avversità della vita, in quanto rappresenta proprio una svolta, l’inizio di un periodo più fortunato.

Premonizioni

Quando il mare, nel sogno, è calmo potrebbe preannunciare guadagni futuri o un bel cambiamento nella nostra vita. Invece, quando è in tempesta, può riferirsi a dei guai in arrivo.

Numeri associati

Sognare il mare si rapporta al numero 1, ma anche al 58, se lo osservate da una spiaggia.

© A cura di Giorgio Pastore
Copyright

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb