Simbologia e significato dei sogni: sognare di volare
Sognare di volare è uno dei sogni certamente più ricorrenti. Qualcuno la vive come una nuotata nel nulla, altri come una caduta, altri ancora come un librarsi nell’aria. Come per altri sogni è importante capire il contesto in cui si sogna di volare. Infatti, il significato può variare di molto: dall’essere in una situazione di leggerezza fino all’essere in balia delle correnti e quindi in un periodo di instabilità
Se sognare di volare viene fatto da un bambino di solito si tratta del desiderio di «spiccare il volo» e diventare grandi, ma se lo stesso sogno viene fatto da un adulto si possono avere letture differenti. Volare è sinonimo di leggerezza e quindi si può interpretare con la liberazione da una situazione che stava diventando opprimente, il desiderio di lasciarsi alle spalle qualcosa e di raggiungere la vetta. Il sogno può anche rivelare la voglia di librarsi in aria e quindi lasciarsi andare, liberarsi da catene immaginarie che legano e impediscono di essere liberi.
In generale, quindi, quando si sogna di volare è perché si ha il desiderio di libertà e la voglia di esplorare nuove frontiere in maniera autonoma. Si vuole superare una paura o un ostacolo e si agogna il successo.
Anche un elevazione spirituale può portare a questo tipo di sogno, lasciare le cose materiali, quindi, per approcciarsi al divino.
Sognare di volare: il significato secondo Freud
Freud sostiene che sognare di volare equivalga a un ricordo dell’infanzia quando si guardava il mondo dalle braccia dei genitori. Sempre secondo Freud, queste sensazioni possono provocare un’eccitazione sessuale associata alla volontà di liberarla.

Sognare di volare: il significato secondo Jung
Secondo Jung sognare di volare equivale a liberarsi dai vincoli della società e dall’oppressione che le altre persone esercitano per imporre la propria volontà. Sempre secondo Jung, chi fa questo tipo di sogno è perché ha degli obiettivi in mente e vuole realizzarli nel più breve tempo possibile per raggiungere velocemente le proprie aspirazioni.
Sognare di non riuscire a volare
Se capita di sognare di non riuscire a spiccare il volo o si precipita significa che c’è qualcosa che si deve affrontare. Una condizione che consuma le energie o che distrae dall’obiettivo che si è prefissato. Anche il cambiamento spaventa e spesso viene elaborato in sogno come un cambio di rotta improvviso nel quale si perde il controllo e si cade.
Sognare di volare molto in alto
Sognare di volare molto in alto nel cielo può avere una doppia valenza. Se si prova piacere è indice di successo in arrivo, mentre se si prova paura può indicare qualcosa che nella vita reale spaventa.
Sognare di volare nello spazio
Quando si sogna di volare nello spazio indica che si vuole raggiungere un’elevazione spirituale e si sta cercando di incontrare qualcosa che va oltre l’umana comprensione come, ad esempio, un angelo.
Sognare di volare rasoterra
Se si sogna di volare quasi rasoterra indica che si ha bisogno di qualcosa in più, che si è incerti sul da farsi e che si ha poca fiducia nelle proprie capacità. A volte indica anche la difficoltà a lasciarsi andare o a lasciare andare qualcosa di più materiale a cui si è legati.
Sognare di volare al buio
Sognare di volare al buio o in mezzo alle nubi indica confusione e idee che non riescono ancora a definirsi. Si sta cercando qualche risposta ma non è chiara neppure la domanda.
Sognare di non riuscire ad atterrare
Sognare di non riuscire più ad atterrare può indicare difficoltà nel contatto con la realtà e col mondo circostante, forse si stanno inseguendo ambizioni fuori dalla propria portata.
Sognare di volare lontano
A volte in sogno capita di provare la sensazione di volare via lontano, non semplicemente in alto. Questo denota una grande voglia di lasciarsi alle spalle una vita non soddisfacente o delle situazioni spiacevoli. Capita anche quando i problemi nella vita reale diventano insormontabili.
Leggende popolari
Il famoso filosofo greco Artemidoro di Efeso, autore di uno dei pochi trattati sull’interpretazione dei sogni, chiarisce che sognare di volare ha valenza positiva perché porta libertà. Per gli arabi invece era un chiaro segno di guarigione da una malattia.
Premonizioni
Quando si sogna di volare con il volto rivolto verso terra presagisce morte se il sognatore è malato, mentre se si sogna un volo discontinuo, con picchiate e risalite, indica l’imminente arrivo di guadagni e piaceri carnali.
Numeri associati
Volare 13 (tredici) e 45.
A cura di Valeria Bonora