Proprietà e significato della Malachite
La Malachite è un minerale di rame appartenente alla famiglia dei carbonati che si forma nella zona di ossidazione dei giacimenti cupriferi.
La forma di questa pietra è quasi sempre microcristallina anche se la si può trovare sia sotto forma di piccoli aghi che di strati fibrosi.

La Malachite si trova soprattutto in Zambia e Zaire ma esistono buoni giacimenti anche in Australia, Russia e Stati Uniti.
La Malachite nella storia
Per il suo contenuto di rame e acqua è astrologicamente legato a Venere, il metallo in questione è infatti sacro all’omonima dea sin dall’antichità. Non a caso, molte altre dee con caratteristiche simili a Venere sono state venerate con l’uso della malachite: Hathor in Egitto, Afrodite in Grecia, Freyja in Scandinavia.
Nella regione dei Monti Urali essa apparteneva alla “Signora della montagna del rame” che poteva influenzare i minatori che lavoravano per estrarre la gemma. Questo poteva avvenire sia in maniera benefica che malevola, così come altre antiche dee vicine all’archetipo dell’eterna Grande Madre e le altre numerose figure femminili delle tradizioni animistiche e sciamaniche.
Proprietà della Malachite
La Malachite è simbolo di seduzione, sensualità, bellezza, fascino e arte. Come tutte le pietre legate al Divino Femminile, quindi, è raccomandata per risolvere i problemi legati all’apparato riproduttivo della donna, per attenuare i dolori mestruali, per facilitare il parto (ancora oggi è chiamata “pietra dell’ostetrica”) e proteggere il neonato. Inoltre, è una pietra molto usata nella pratica della magia.
La Malachite stimola la capacità intuitiva e, posta tra le sopracciglia, risveglia la chiaroveggenza. Oltretutto, grazie a determinate tecniche per alterare lo stato di coscienza, questa pietra ci aiuta nella pratica della divinazione.
È raccomandata a quelle persone che hanno bisogno di riconoscere e ricordare il divino insito in tutte le cose e l’armonia artistica attraverso il quale esso si manifesta. Accentua la capacità di comprensione e consapevolezza, aiuta a raggiungere la sfera emotiva più intima, protegge dagli incidenti e avvia un processo di trasformazione e sviluppo.
È una pietra introspettiva che aiuta a rendere più ricco e pieno di immagini il mondo interiore, liberandosi da blocchi e traumi del passato per essere più vicini alla propria vera essenza. Ci aiuta a renderci conto della traccia che convinzioni e convenzioni hanno lasciato in noi, limitando la nostra capacità di espansione.
Sul piano fisico, oltre alla relazione con i problemi femminili, la Malachite ha grandi proprietà antidolorifiche e antispastiche. Stimola, inoltre, la funzionalità del fegato, l’attività nervosa e cerebrale e disintossica l’organismo.
Il chakra associato a questa pietra è quello del cuore, ovvero l’Anahata Chakra o del Centro del Petto.
Caratteristiche della Malachite
Formula chimica: Cu2(CO3)(OH)2
Classe: –
Famiglia: –
Sistema cristallino: – trimetrico
Densità: – 4 g/cm³
Durezza: – 3½-4
Colore: – da verde giada a verde smeraldo
Lucentezza: – cerea, vitrea, sericea
Opacità: – opaco
Striscio: – verde chiaro
Diffusione: abbastanza rara
Ti potrebbe interessare anche
Il carattere dei segni dello Zodiaco
Come equilibrare i Chakra
Il significato dei Colori
La simbologia e il significato dei Numeri