04 Giugno 2023

Significato dei Fiori: Corona di Cristo

Il significato e la simbologia della Corona di Cristo

L’Euphorbia milii, comunemente chiamata Corona di Cristo, è una pianta arbustiva originaria del Madagascar e appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae. La pianta ha la capacità di immagazzinare grandi quantità d’acqua (succulenta) e possono raggiungere il metro e mezzo di altezza. Il fusto carnoso è eretto, ramificato  e spinoso. Anche le spine si possono sviluppare fino a raggiungere una lunghezza di cinque centimetri.

Fiorisce durante tutto l’anno e sono caratterizzati da un ciazio (infiorescenza che simula un unico fiore) comprendente tanti piccoli fiori generalmente chiari, attorniati da brattee (foglie modificate) che possono essere di vari colori: rosso, arancione, giallo o bianco, ma esistono ibridi le cui brattee hanno colori con diverse sfumature, rosa, color albicocca o lilla. Del genere Euphorbia ne esistono numerose specie diffuse sia in Italia che in altri continenti, ognuna con delle caratteristiche e morfologia diverse: ad esempio alcune assomigliano molto più a dei cactus, altre sono dei veri e propri alberi, altre ancora sono piante cespugliose.

euforbia corona di cristo significato e simbologia

Il significato della Corona di Cristo

La Corona di Cristo ha assunto con il passare del tempo diversi significati. Tali significati dipendono dalla cultura e dalla tradizione locale, e dai racconti tramandati di generazione in generazione. Nel suo habitat naturale, nell’isola del Madagascar, l’euphorbia è simbolo di coraggio, speranza, forza d’animo e rinascita. Questo significato ha origine da antichissime tradizioni della zona in base alle quali la pianta simboleggia la resilienza, la capacità di ritrovare la forza per superare le avversità.

Questo significato ha origine da antichissime tradizioni della zona in base alle quali la pianta simboleggia la resilienza, la capacità di ritrovare la forza per superare le avversità. Nella tradizione cristiana invece la Corona di Cristo è legata alla sofferenza in riferimento alla Passione e alla Morte di Cristo. Sembra infatti, che i rami della pianta siano stati utilizzati per preparare la corona di spine che venne posta sul capo del Messia. Molto probabilmente simboleggia il dolore e la sofferenza anche a causa di una caratteristica che accomuna quasi tutte le specie. Recidendo i suoi rami infatti è possibile ricavare una sostanza bianca e lattiginosa, corrosiva, cancerosa e in alcuni casi letale.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb