Il significato e la simbologia dell’Amarillide
L’Amarillide o Amaryllis appartiene alla famiglia delle amarylliaceae ed è originaria del continente africano, in particolare del Sudafrica. Esistono diverse specie ma la più conosciuta e diffusa è l’Amaryllis belladonna, le cui foglie sono di un verde intenso, carnose e lanceolate (forma ellittica ed estremità appuntita).
La forma dei fiori ricorda una tromba, con petali grandi e molti stami. Possono trovarsi in diversi colori: bianchi, rossi, arancioni, gialli, color salmone, rosa chiaro con striature bianche o gialle, o tonalità di colori misti. In Africa le foglie crescono in autunno e verso dicembre inizia la fioritura che però viene meno nella stagione estiva in cui rimangono solo le verdi foglie.

Il significato dell’Amarillide
Il nome della pianta deriva dal greco e significa splendo, brillo. Nella simbologia dei fiori l’Amarillide rappresenta diverse qualità, come l’eleganza, la fierezza, la timidezza e la radiosa bellezza. L’aspetto del fiore risulta infatti grande e possente, per questo viene donato per simboleggiare la forza interiore e la tenacia nell’agire.
Allo stesso tempo, però, si presenta con colori delicati e per questo viene associato a caratteristiche dell’animo umano come la riservatezza, l’introversione e la timidezza. Infatti simboleggia la difficoltà nell’esprimersi ed esternare i propri sentimenti. L’Amarillide rosso simboleggia un forte sentimento legato a emozioni intense, mentre quello rosa è associato al candore.
La leggenda dell’Amarillide
Come tatuaggio il fiore dell’Amarillide sta a simboleggiare il successo, la libertà e la bellezza. La leggenda più conosciuta, legata al fiore, riguarda la storia d’amore tra il pastore Alteo e la giovane Amaryllis. La ragazza si innamorò perdutamente del pastore mentre raccoglieva dei fiori sul pendio di un monte. Tale amore inizialmente non fu ricambiato in quanto il giovane aveva sempre affermato che avrebbe donato il suo cuore a colei che gli avesse portato un fiore nuovo. Disperata, la fanciulla chiese consiglio all’oracolo di Delfi che le rivelò come conquistare il cuore dell’amato.
Come indicatole dall’oracolo Amaryllis si presentò alla porta della casa del giovane urlando a squarciagola il suo amore e ferendosi ripetutamente il petto con una freccia prelevata dal tempio. Alteo continuò a ignorare la fanciulla che ripeté il gesto per trenta notti consecutive. L’ultima notte, però, avvenne il miracolo. Nel punto in cui ogni sera era caduto il sangue nacque un bellissimo e sconosciuto fiore. A quel punto Amaryllis gridò nuovamente il suo amore al giovane, dicendogli di avergli portato un fiore bellissimo e nuovo. Alteo aprì la porta e con grande emozione osservò il magnifico fiore e finalmente notò la delicata fanciulla. Si innamorò subito di lei, le si inginocchiò davanti e la baciò.
Ti potrebbe interessare anche
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Numeri
Le proprietà dei Colori
Il significato dei Nomi