04 Dicembre 2023

Come coltivare il Tulipano

Come coltivare il Tulipano in giardino e in vaso

Prima di leggere questa guida su come coltivare il Tulipano è doverosa una breve premessa. Il Tulipano è una pianta fiorita di tipo bulboso elegante e originaria del Nord Africa, dell’Asia Centrale e dell’Europa. I Tulipani sono molto diffusi nei giardini di tutto il mondo e ne esistono tantissime varietà.

Coltivare il Tulipano: principali caratteristiche della pianta

I Tulipani, a seconda delle diverse specie, possono essere alti fino a 80 centimetri nelle varietà giganti. Le radici sono costituite da un bulbo da cui parte uno stelo eretto con foglie alternate di un colore verde con riflessi blu.

Come coltivare il Tulipano

Nella maggior parte delle specie viene prodotto un solo fiore per stelo, con una forma a coppa o a stella e sono disponibili praticamente in tutta la gamma cromatica, ad eccezione del “blu puro”.

Irrigazione, concime e cura del Tulipano

Una volta piantato a terra il Tulipano non necessita di particolari attenzioni, occorre solo attendere la primavera per vederli spuntare e fiorire. Amano le zone soleggiate ma non eccessivamente ventose, e non temono neanche le basse temperature. Dopo la sfioritura non bisogna tagliare subito lo stelo perché la pianta ne riassorbe i liquidi e le sostanze che servono per mantenere in forze il bulbo. Come pianta il Tulipano è originario di terreni piuttosto secchi e quindi non necessitano di annaffiature importanti, solitamente bisogna intervenire solo se coltivati in vaso e se tenuti in zone riparate dalle precipitazioni.

L’ideale concimazione del Tulipano inizia con l’arricchimento del terreno con del letame e proseguono durante il periodo della fioritura con fertilizzanti liquidi da diluire nell’acqua delle irrigazioni. Una delle malattie più gravi che può attaccare il Tulipano è la muffa nota come Botrytis tulipae che causa la morte delle cellule e nei casi più gravi fa marcire l’intera pianta. Altre malattie di origine fungina possono essere la ruggine, la muffa grigia e quella verde.
Il comune maggiolino è un insetto particolarmente dannoso per il Tulipano poiché le larve si nutrono dei bulbi, mentre gli adulti attaccano le foglie. I bulbi possono anche subire l’attacco di millepiedi e acari.

© A cura di Simone Pifferi
Copyright

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb