
Frasi di Socrate. Socrate (Atene, 470 a.C./469 a.C. – Atene, 399 a.C.) è stato un filosofo ateniese, uno dei più importanti esponenti della tradizione filosofica occidentale. Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d’indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dell’elenchos (“confutazione”) applicandolo prevalentemente all’esame in comune di concetti morali fondamentali. Per questo Socrate è riconosciuto come padre fondatore dell’etica o filosofia morale e della filosofia in generale. Per le vicende della sua vita e della sua filosofia che lo condussero al processo e alla condanna a morte è stato considerato il primo martire occidentale della libertà di pensiero. Paradossale fondamento del pensiero socratico è il “sapere di non sapere”, un’ignoranza intesa come consapevolezza di non conoscenza definitiva, che diventa però movente fondamentale del desiderio di conoscere. La figura del filosofo secondo Socrate è completamente opposta a quella del saccente, ovvero del sofista che si ritiene e si presenta come sapiente, perlomeno di una sapienza tecnica come quella della retorica. Fonte Wikipedia.
Le più belle citazioni e frasi di Socrate sulla vita
Tutto il mio sapere è sapere che nulla so.
Sii più saggio degli altri, se riesci; ma non andarglielo mai a dire.
Sposati: se trovi una buona moglie sarai felice, se ne trovi una cattiva, diventerai filosofo.
Le più belle citazioni e frasi di Socrate sulla vita
Se sai di non sapere, sai già molto.
Perché ti meravigli tanto se viaggiando ti sei annoiato? Portandoti dietro te stesso hai finito col viaggiare proprio con quell’individuo dal quale volevi fuggire.
Non dalle ricchezze ma dalle virtù nasce la bellezza.
Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso.
Non dalla ricchezza nasce la virtù, ma che dalla virtù deriva, piuttosto, ogni ricchezza e ogni bene, per l’individuo come per gli stati.
Non esiste il male, esiste solo l’assenza di bene.
Il saggio non si espone al pericolo senza motivo, poiché sono poche le cose di cui gli importi abbastanza; ma è disposto, nelle grandi prove, a dare perfino la vita, sapendo che a certe condizioni non vale la pena di vivere.
Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.
Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.
La presunzione gonfia gli uomini stolti, allo stesso modo che il vento gli otri vuoti.
L’uomo più ricco è quello che si accontenta di poco, perché la contentezza è la ricchezza data dalla natura.
Le più belle citazioni e frasi di Socrate sulla vita
Bisogna mangiare per vivere, non vivere per mangiare.
Praticare il bene è un affare. Se l’uomo non lo persegue è solo perché non ha la minima idea di dove si trovi il bene. Pertanto non è malvagio ma ignorante.
Sono un cittadino, non di Atene o della Grecia, ma del mondo.
Io non posso insegnare niente a nessuno, io posso solo farli pensare.
I felici sono felici per il possesso della giustizia e della temperanza e gli infelici, infelici per il possesso della cattiveria.
Quella che sul piano soggettivo è la felicità, sul piano oggettivo coincide con la realizzazione della propria essenza.
Io non preferirei né l’uno né l’altro; ma, se fosse necessario o commettere ingiustizia o subirla, sceglierei il subire ingiustizia piuttosto che il commetterla.
Il denaro non fa ricco se non si sa spenderlo.
Le parole false non solo sono cattive per conto loro, ma infettano anche l’anima con il male.
Le più belle citazioni e frasi di Socrate sulla vita
Ho gettato via la mia tazza quando ho visto un bambino che beveva al ruscello dalle proprie mani.
La meraviglia è un sentimento assolutamente tipico del filosofo. La filosofia non ha altra origine che questa.
L’invidia è l’ulcera dell’anima.
L’insegnante mediocre racconta. Il bravo insegnante spiega. L’insegnante eccellente dimostra. Il maestro ispira.
Una vita senza ricerca non è degna per l’uomo di essere vissuta.
È sapiente solo chi sa di non sapere, non chi s’illude di sapere e ignora così perfino la sua stessa ignoranza.
Più gente conosco, e più apprezzo il mio cane.
Il difficile non è evitare la morte quanto piuttosto evitare la malvagità, che ci viene incontro più veloce della morte.
Avendo così pochi bisogni che meno non si potrebbe, sono vicinissimo agli dei.
Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza.
L’esser contenti è una ricchezza naturale, il lusso è una povertà artificiale.
Ti potrebbe interessare anche
Frasi più belle tratte dai libri
Citazioni più belle tratte dai film
Belle frasi sull’amore
Le più belle frasi per Facebook