29 Settembre 2023

Raffaele Morelli, le più belle frasi e citazioni famose

Frasi di Raffaele Morelli. Raffaele Morelli, nato a Milano il 5 novembre 1948, è uno psichiatra, psicoterapeuta e scrittore italiano. Si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1973 e si è specializzato in psichiatria presso l’Università degli Studi di Milano nel 1977. Dal 1979 è direttore dell’Istituto Riza, un gruppo di ricerca che pubblica la rivista Riza Psicosomatica ed altre pubblicazioni specializzate con lo scopo di “studiare l’uomo come espressione della simultaneità psicofisica riconducendo a questa concezione l’interpretazione della malattia, della sua diagnosi e della sua cura”. Raffaele Morelli è, inoltre, direttore delle riviste Dimagrire e Salute Naturale. Dall’attività dell’Istituto Riza è sorta anche la Scuola di Formazione in Psicoterapia con indirizzo psicosomatico, riconosciuta ufficialmente dal Ministero dell’Università e della Ricerca nell’ottobre del 1994. Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive sia per il network RAI sia per Mediaset e per la radio. Fonte Wikipedia.

Scopri i migliori libri di Raffaele Morelli

Le più belle citazioni e frasi di Raffaele Morelli sulla vita

Un maestro non ha opinioni, perché avere opinioni significa indirizzare l’anima verso una visione unilaterale. Un maestro non ha aspettative. E collocato sul confine con il lato oscuro. Non si aspetta che sia buono, né teme che sia cattivo.


Lo sguardo deve posarsi sull’interno perché l’interno, quando è felice, trova le soluzioni.


In realtà il migliore innamoramento che possiamo vivere è quello con noi stessi: solo allora potremo conoscere la libertà, e il nostro genio nascosto potrà sorprenderci conducendoci là dove vogliamo veramente andare.


Le più belle citazioni e frasi di Raffaele Morelli sulla vita

Ogni ragionamento che facciamo sull’amore lo allontana, lo disintegra, lo annienta.


Se la tua vita ricalca quella degli altri, è una vita sprecata.


Se chiediamo a ciascuno di noi qual è la cosa che più desidera, otteniamo quasi sempre risposte scontate. Si vogliono realizzare risultati concreti, una carriera soddisfacente oppure più soldi, la casa dei sogni, un matrimonio d’amore, la salute. Ma forse oggi, dopo tanti anni di speculazione psicologica, è ancor più di moda il desiderio di “essere se stessi”.


L’incapacità di sopportare qualunque dolore rende irraggiungibile la gioia.


La causa di un dolore dura solo se noi continuiamo a pensarla e a ripensarla, a crederle.


Noi cominciamo a esistere per davvero quando smettiamo di credere di essere il personaggio che abbiamo in mente.


Non prendete mai decisioni affrettate e non fidatevi dei vostri stessi ragionamenti, ma lasciate fare solo all’istinto, che è l’altra faccia dello spirito.


Oggi lo dicono anche le ultime ricerche sul cervello che dobbiamo uscire dai binari troppo stretti del quotidiano. Il vero antidoto è dare spazio alle novità, intraprendere nuovi progetti: far diventare la propria vita di tutti i giorni un’avventura.


L’anima dà il meglio di sé quando la mente non la disturba con il suo continuo pensare.


Che cosa vuol dire ricominciare? Per l’anima noi non siamo né inizio, né fine: tutta la nostra vita si svolge fuori dal tempo. Non c’è niente da ricominciare.


Le più belle citazioni e frasi di Raffaele Morelli sulla vita

Noi vogliamo essere felici secondo i nostri schemi e questo è l’errore. Ma i “nostri schemi” sono quelli che la società ci insegna.


Se noi rimandiamo la felicità a quando avremo risolto i nostri problemi o realizzato i nostri obiettivi, il meglio che ci può capitare è che rinunciamo a vivere.


Le illusioni rendono tossici gli amori, li portano a farci male, sono il più grande nemico dell’anima, sono demoni. Le illusioni sono credenze che si insinuano al nostro interno, spodestano la nostra essenza e si sostituiscono alle leggi e ai codici dell’amore.


Quando tentiamo di mandare via un dolore, lo rendiamo più forte.


Come può la nostra anima aiutarci, se, mentre ci porta l’infinito, analizziamo territori limitati di noi stessi, chiedendoci come andrà a finire? L’infinito non finisce, solo il nostro Io riporta tutto alla banalità.


La maggioranza dei nostri malesseri nasce dall’atteggiamento mentale che abbiamo verso noi stessi.


Il nostro corpo sa sempre cosa fare, parla, racconta, dice tutto, anche quello che, con le parole, non vogliamo e non siamo in grado di dire. Anche quello che non vogliamo sentire, anche le cose che non sappiamo pronunciare, o i pensieri che neppure osiamo formulare dentro di noi.


Le più belle citazioni e frasi di Raffaele Morelli sulla vita

Ragionare sui problemi li cronicizza.


La pace, la beatitudine, la gioia, non dipendono dalla realizzazione di obiettivi, ma solo da un atteggiamento mentale.


Nessuno ha bisogno di amore, perché l’amore è dentro di noi, si tratta solo di aprirgli la porta. È il nostro orgoglio che ci impedisce di lasciarci andare ed è per questo che poi rischiamo di incontrare persone che ci trattano male. Facendoci trattare male, sopprimiamo l’orgoglio. Occorre rompere questo circolo vizioso.


Da che cosa nasce il dolore? Dalla resistenza che emettiamo a lasciar fluire la nostra vera natura.


Una buona intesa tra i partner si basa sull’intimità affettiva, non su lunghe discussioni razionali.


Quanto più la nostra mente è silenziosa, tanto più il cervello produce le sostanze del nostro benessere.


Bisogna diventare custodi dei propri segreti, capaci di stare con se stessi con la mente vuota. Chi non ha segreti è come se non avesse mai neppure vissuto: chi vuole spiegare, capire, sapere tutto, diventa una persona qualsiasi.


Il tempo non esiste per l’anima che, come i sogni, vive di immagini senza tempo.


Devo ricordarmi sempre di non avere aspettative, di non pensare a come sarà domani, di non pretendere che le cose funzionino come ho in mente io.


Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb