
Frasi di Giovanni Paolo II. Karol Józef Wojtyła (Wadowice 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) è stato il 264º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica, 6º sovrano dello Stato della Città del Vaticano, accanto agli altri titoli connessi al suo ufficio. Era il terzo figlio di Emilia, nata Kaczorowska (1884), e di Karol Wojtyła senior (1879), ex-ufficiale dell’esercito asburgico. Da giovane veniva chiamato dagli amici e dai familiari “Lolek”. Fu eletto papa il 16 ottobre 1978 con il nome di Giovanni Paolo II. È stato proclamato beato il 1º maggio 2011 dal suo successore Benedetto XVI e santo Il 27 aprile 2014 da papa Francesco. Viene festeggiato annualmente nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre. I 104 viaggi di Papa Giovanni Paolo II in tutto il mondo videro la partecipazione di enormi folle (tra le più grandi mai riunite per eventi a carattere religioso). Con questi viaggi apostolici,Giovanni Paolo II coprì una distanza molto maggiore di quella coperta da tutti gli altri papi messi assieme.
Fu detto l’atleta di Dio, e atleta Giovanni Paolo II lo fu davvero: appassionato scalatore, nuotatore e molto abile nel canottaggio, oltre che abile sciatore, ha sempre amato praticare gli sport finché la salute glielo ha permesso.
Le più belle citazioni e frasi di Giovanni Paolo II sulla vita
L’amore non è una cosa che si può insegnare, ma è la cosa più importante da imparare.
Vi diranno che non siete abbastanza. Non fatevi ingannare, siete molto meglio di quello che vi vogliono far credere.
Non abbiate paura! Aprite, anzi, spalancate le porte a Cristo! Alla sua salvatrice potestà aprite i confini degli stati, i sistemi economici come quelli politici, i vasti campi di cultura, di civiltà, di sviluppo. Non abbiate paura! Cristo sa cosa è dentro l’uomo. Solo lui lo sa!
Le più belle citazioni e frasi di Giovanni Paolo II sulla vita
Una comunità si mantiene giovane, aiutando gli anziani.
La pace non può regnare tra gli uomini se prima non regna nel cuore di ciascuno di loro.
La violenza distrugge ciò che vuole difendere: la dignità, la libertà, e la vita delle persone.
È necessario cercare il giusto equilibrio tra il rispetto della propria identità e il riconoscimento di quella altrui.
Come al tempo delle lance e delle spade, così anche oggi, nell’era dei missili, a uccidere, prima delle armi, è il cuore dell’uomo.
L’amore è la forza costruttiva di ogni positivo cammino per l’umanità.
Essere in meditazione vuol dire vivere una vita da ribelle, avventurosa e coraggiosa. L’altro modo di vivere è fingere di vivere, è la via dell’ego.
L’amore mi ha spiegato ogni cosa, l’amore ha risolto tutto per me. Perciò ammiro questo amore ovunque esso si trovi.
Nel nome di Dio ripeto ancora una volta: la violenza è per tutti solo un cammino di morte e di distruzione.
La fede è un’alleata preziosa nel cammino verso la verità.
Le più belle citazioni e frasi di Giovanni Paolo II sulla vita
Io, Papa della Chiesa di Roma, chiedo perdono a nome di tutti i cattolici, dei torti inflitti ai non cattolici nel corso della storia.
Non abbiate paura del futuro perché il futuro siete voi!
Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.
Non “lasciatevi vivere”, ma prendete nelle vostre mani la vostra vita e vogliate decidere di farne un autentico e personale capolavoro!
La fede e la ragione sono come le due ali con le quali lo spirito umano s’innalza verso la contemplazione della verità.
Non abbiate Paura di avere il Coraggio!
Il futuro della pace nel mondo dipende dal rafforzamento del dialogo e della comprensione fra le culture e le religioni.
Non c’è pace senza giustizia, non c’è giustizia senza perdono.
La pace richiede quattro condizioni essenziali: verità, giustizia, amore e libertà.
L’amore è la fondamentale e nativa vocazione di ogni essere umano.
Le più belle citazioni e frasi di Giovanni Paolo II sulla vita
Davanti alla maestà dei monti, siamo spinti ad instaurare un rapporto più rispettoso con la natura. Allo stesso tempo, resi più coscienti del valore del cosmo, siamo stimolati a meditare sulla gravità delle tante profanazioni dell’ambiente perpetrate spesso con inammissibile leggerezza. L’uomo contemporaneo, quando si lascia affascinare da falsi miti, perde di vista le ricchezze e le speranze di vita racchiuse nel creato, mirabile dono della Provvidenza divina per l’intera umanità.
È necessario cercare il giusto equilibrio tra il rispetto della propria identità e il riconoscimento di quella altrui.
Si tratta dello sviluppo delle persone e non soltanto della moltiplicazione delle cose, delle quali le persone possono servirsi. Si tratta non tanto di “avere di più”, quanto di “essere di più”.
Lo stolto infatti si illude di conoscere molte cose, ma in realtà non è capace di fissare lo sguardo su quelle essenziali.
L’errore e il male devono essere sempre condannati e combattuti; ma l’uomo che cade o che sbaglia deve essere compreso e amato.
La vita umana sulla terra è un pellegrinaggio. Noi tutti siamo consapevoli di essere di passaggio nel mondo.
La fiducia non si acquista per mezzo della forza. Neppure si ottiene con le sole dichiarazioni. La fiducia bisogna meritarla con gesti e fatti concreti.
Ti potrebbe interessare anche
Frasi più belle tratte dai libri
Citazioni più belle tratte dai film
Belle frasi sull’amore
Le più belle frasi per Facebook