02 Giugno 2023

Franz Kafka, le più belle frasi e citazioni famose

Frasi di Franz Kafka. Franz Kafka (Praga, 3 luglio 1883 – Kierling, 3 giugno 1924) è stato uno scrittore di lingua tedesca, ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo. Le tematiche di Kafka, il senso di smarrimento e di angoscia di fronte all’esistenza, caricano la sua opera di contenuti filosofici che hanno stimolato l’esegesi della sua opera specialmente a partire dalla metà del Novecento. Franz Kafka nacque nei pressi della Piazza della Città Vecchia a Praga, in Boemia (al secolo parte dell’Impero austro-ungarico) primogenito di una famiglia ebraica ashkenazita di madrelingua tedesca appartenente alla media borghesia. Nell’autunno del 1912 scrisse le parti più importanti del suo primo romanzo, Il disperso, che verrà pubblicato postumo nel 1927 con il titolo America (il primo capitolo venne pubblicato già nel 1913 con il titolo Il fochista). Nello stesso periodo compose La sentenza, racconto pubblicato sulla rivista Arkadia nel 1913 e La metamorfosi (pubblicato sulla rivista Die weissen Blatter nel 1916). Nel marzo 1924 gli venne diagnosticata una laringite tubercolare e venne ricoverato nel sanatorio di Kierling presso Vienna. Qui, assistito da Dora Diamant e dal dottor Klopstock, si spense dopo una dolorosa agonia il 3 giugno 1924. Fonte Wikipedia.

Le più belle citazioni e frasi di Franz Kafka sulla vita

I genitori che si aspettano riconoscenza dai figli sono come quegli usurai che rischiano volentieri il capitale per incassare gli interessi.


L’amore non è un problema, come non lo è un veicolo: problematici sono soltanto il conducente, i compagni di viaggio e la strada.


Non esiste altro mondo fuorché il mondo spirituale. Quello che noi chiamiamo mondo sensibile è il Male del mondo spirituale.


Le più belle citazioni e frasi di Franz Kafka sulla vita

Da un certo punto in avanti non c’è più modo di tornare indietro. E’ quello il punto al quale si deve arrivare.


La giovinezza è felice perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque sia in grado di mantenere la capacità di vedere la bellezza non diventerà mai vecchio.


Non esiste altro mondo fuorché il mondo spirituale. Quello che noi chiamiamo mondo sensibile è il Male del mondo spirituale.


Lascia dormire il futuro come merita: se lo svegli prima del tempo, otterrai un presente assonnato.


Il male conosce il bene, ma il bene non conosce il male.


In teoria vi è una perfetta possibilità di felicità: credere all’indistruttibile in noi e non aspirare a raggiungerlo.


Di una cosa sono convinto: un libro dev’essere un’ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi.


Non è mica necessario levarsi in volo fino al sole, basta strisciare fino a un posticino pulito sulla terra dove ogni tanto il sole faccia la sua comparsa e ci si possa riscaldare un po’.


La storia degli uomini è un attimo tra due passi di un viandante.


Per qualche motivo che ignoro mi piaci moltissimo. Molto, niente di irragionevole, direi quel poco che basta a far si che di notte, da solo, mi svegli e non riuscendo a riaddormentarmi, inizi a sognarti.


Le più belle citazioni e frasi di Franz Kafka sulla vita

Nessun regalo è troppo piccolo da donare, e nemmeno troppo semplice da ricevere, se è scelto con giudizio e dato con amore.


Un idiota è un idiota; due idioti sono due idioti. Diecimila idioti sono un partito politico.


Ci sono due peccati cardinali dai quali scaturiscono tutti gli altri: impazienza e pigrizia.


Il lavoro intellettuale strappa l’uomo alla comunità umana. Il lavoro materiale, invece, conduce l’uomo verso gli uomini.


Chi non sa mentire, crede che tutti dicano il vero.


Non è necessario che tu esca di casa. Rimani al tuo tavolo e ascolta. Non ascoltare neppure, aspetta soltanto. Non aspettare neppure, resta in perfetto silenzio e solitudine. Il mondo ti si offrirà per essere smascherato, non ne può fare a meno, estasiato si torcerà davanti a te.


È difficile dire la verità, perché ne esiste sì una sola, ma è viva e possiede pertanto un volto vivo e mutevole.


Lamentarsi significa far domande e aspettare la risposta. Le domande però, che non rispondono a se stesse nel nascere, non trovano mai risposta.


Dire una cosa è troppo poco, le cose bisogna viverle.


Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb