Frasi di Epitteto
Epitteto che in greco antico significava “colui che è stato acquistato” fu un filosofo ed esponente dello stoicismo in epoca romana.
Scarne sono le informazioni sulla sua vita. Il suo nome ricorderebbe la condizione di schiavitù. La sua nascita avvenne attorno al 50-55 d.c. data concordata da studiosi che attribuiscono la sua esistenza sotto l’impero di Nerone, Traiano e Adriano. Venne messo al servizio di Epafrodito, e la sua istruzione fu affidata alle lezioni di Gaio Musonio Rufo, a Roma, il filosofo più celebre del tempo. Successivamente Epitteto si stabilì in Epiro, piccola città greca, dimenticando per sempre Roma, dove decise di aprire una sua scuola dedicandosi con successo all’insegnamento e alla semplicità.

In una delle sue opere nota come Diatribe narra dei giochi olimpici e dell’acropoli, indizi che presuppongono dei viaggi compiuti a Olimpia e Atene.
Furono gli ultimi anni della sua vita quelli che lo riempirono di fama e rispetto grazie anche alla sua amicizia personale con Adriano poi divenuto imperatore. A lui si deve l’enunciato della regola aurea sulla felicità, il cui raggiungimento dipende dal buon uso della ragione (tramite proairesi) nel giudicare (tramite diairesi) ciò che serve o che non serve.
Morì ottantenne a Nicopoli d’Epiro nel 130 d.c.
Luogo e data di nascita: Ierapoli (Turchia), 50 d.C.
Luogo e data di morte: Nicopoli d’Epiro (Grecia), 130 d.C.
Nazionalità: greca
Le più belle citazioni e frasi di Epitteto sulla vita
Accusare gli altri delle proprie disgrazie è conseguenza della nostra ignoranza; accusare se stessi significa cominciare a capire; non accusare né sé, né gli altri, questa è vera saggezza.
Nessuno è libero se non è padrone di se stesso.
Tu non devi cercare che le cose vadano a modo tuo, ma volere che esse vadano proprio così come stanno andando; allora tutto andrà bene.
Le più belle citazioni e frasi di Epitteto
Nella prosperità è molto facile trovare un amico; nell’avversità, nulla è così difficile.
Qual è la prima cosa che deve fare chi si mette a filosofare? Respingere la presunzione di sapere. Non è infatti possibile iniziare ad imparare quel che si pretende di sapere.
Se non desideri essere facile alla rabbia, non alimentare l’abitudine; non darle nulla che possa aiutarla ad aumentare.
Prima, impara il significato di quello che dici, e poi parla.
Non dobbiamo credere ai molti, che dicono che solo le persone libere dovrebbero venire istruite, ma dovremmo piuttosto credere ai filosofi che dicono che solo le persone istruite sono libere.
Se ti assumi un ruolo al di sopra delle tue possibilità, non solo ci fai una brutta figura, ma tralasci anche il ruolo che potevi svolgere.
Il tuo compito nella vita è recitare nobilmente la parte che ti è stata assegnata. Quanto alla scelta di essa, questo è compito di un altro.
È impossibile per un uomo imparare ciò che crede di sapere già.
Le più belle citazioni e frasi di Epitteto
Chi ride di se stesso non esaurisce mai le cose di cui ridere.
Solo l’uomo colto è libero.
Tutte le religioni devono essere tollerate, perché ogni uomo deve andare in paradiso a modo suo.
Non sono i fatti a sconcertare gli esseri umani, ma i loro giudizi intorno ai fatti.
Questi ragionamenti sono scollegati: Io sono più ricco di te, quindi sono migliore, Io sono più eloquente di te, quindi sono migliore. Il collegamento è piuttosto questo: Io sono più ricco di te, quindi la mia proprietà è più grande della tua, Io sono più eloquente di te, quindi il mio stile è migliore del tuo. Ma tu, dopo tutto, non sei né proprietà, né stile.
Se il medico non dà nessun consiglio, i malati se ne lamentano, perché pensano che disperi di loro.
E chi sono costoro dai quali vuoi essere ammirato? Non quelli che abitualmente definisci pazzi? E allora? Dai pazzi vuoi essere ammirato?
Se uno ti viene a dire che un tale parla male di te, non cercare di difenderti, ma rispondi: senz’altro costui ignora gli altri miei difetti, altrimenti non avrebbe parlato solo di questi.
Le più belle citazioni e frasi di Epitteto
Qualsiasi persona capace di farti arrabbiare diventa tuo padrone; egli può farti arrabbiare solo quando tu permetti a te stesso di essere disturbato da lui.
Se un cavallo montando in superbia dicesse: io son bello; ciò sarebbe per avventura da comportare. Ma quando tu ti levi in superbia dicendo: io ho un bel cavallo; avverti che tu insuperbisci di un pregio che è del cavallo.
Uva verde, uva matura, uva passa. Tutto non è che cambiamento, non per evitare di essere ma per diventare ciò che non si è ancora.
Sono le difficoltà a mostrare gli uomini.
Bisogna guardare le proprie disgrazie con lo stesso atteggiamento che si adotta nei confronti di quelle degli altri.
Cerchiamo i nostri beni in noi stessi, altrimenti non li troveremo.
Non scrivere in modo da essere compreso, scrivi in modo da non esser frainteso.
Se vuoi diventare buono, ne consegue che prima eri cattivo.
Cerca la compagnia di persone che ti fanno sentire bene, la cui presenza fa emergere la parte migliore di te.
Le più belle citazioni e frasi di Epitteto
Se si oltrepassano i limiti della moderazione, anche i più grandi piaceri cessano di essere tali.
Abbi cura di lasciare i tuoi figli ben istruiti piuttosto che ricchi, perché le speranze degli istruiti sono migliori del benessere degli ignoranti.
Non c’è da aver paura della povertà né dell’esilio, né del carcere, né della morte. Si deve aver paura della propria paura.
Non è chi insulta che ci offende, ma il nostro considerarlo un insulto; così, se uno t’insulta, è la tua stessa opinione che è insultante.
È tanto difficile ai ricchi di acquistare saggezza, quanto ai saggi di acquistare ricchezza.
Tieni a mente che dovresti comportarti nella vita come ad una festa.
Chi desidera eccellere deve misurarsi in ciò che è di per sé eccellente.
La verità trionfa da sola, la menzogna ha sempre bisogno di complici.
Non dire mai di una cosa o di una persona: l’ho perduta. Dì sempre: l’ho restituita.
Le più belle citazioni e frasi di Epitteto
La felicità non consiste nell’acquistare e godere ma nel non desiderare nulla, perché consiste nell’essere liberi.
Né una nave si può assicurare a una piccola ancora, né una vita a una sola speranza.
Fortifica te stesso con l’essere contento, perché questa è una fortezza inespugnabile.
Tu sei una piccola anima che porta in giro un corpo.
Per l’essere razionale solo l’irrazionale è intollerabile.
Vi è solo una strada verso la felicità, ed è smettere di preoccuparsi per cose che sono al di fuori del controllo della nostra volontà.
La malattia è un impedimento per il corpo, ma non necessariamente per la volontà.
La felicità della vita dipende dalla qualità dei pensieri.
Non è la morte o il dolore che deve essere temuto, ma la paura del dolore o della morte.
Le più belle citazioni e frasi di Epitteto
Innanzitutto dì a te stesso chi vuoi essere; poi fa’ ogni cosa di conseguenza.
Uomo, se sei qualcuno, cammina da solo, parla con te stesso e non celarti in un coro. Accetta di essere talora schernito, volgi attorno lo sguardo, scuotiti per sapere chi sei.
Se ti affezioni ad una pentola, pur sapendo che è di terracotta, non ti lamentare se si rompe. Nello stesso modo, quando baci tua moglie o tuo figlio, dì sempre a te stesso “sto baciando un mortale”, affinché, se poi muoiono, tu non abbia a turbarti.
Dio ci ha dato due orecchie, ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.
Non predicare agli altri ciò che dovrebbero mangiare, ma mangia come ti capita, e stai zitto.
Non spiegare la tua filosofia. Incarnala.
Non devi adoperarti perché gli avvenimenti seguano il tuo desiderio, ma desiderarli così come avvengono, e la tua vita scorrerà serena.
La sofferenza nasce dal tentativo di controllare ciò che è incontrollabile o dal trascurare ciò che è in nostro potere.
Da ogni cosa che accade nel mondo è facile lodare la Provvidenza, purché si abbiano queste due qualità, la capacità di vedere nel loro insieme i singoli avvenimenti e il sentimento della riconoscenza.
Ti potrebbe interessare anche
Frasi più belle tratte dai libri
Citazioni più belle tratte dai film
Belle frasi sull’amore
Le più belle frasi per Facebook