
Frasi di Alda Merini. Alda Giuseppina Angela Merini nasce il 21 marzo 1931 a Milano da famiglia di condizioni economiche modeste. Il padre, Nemo Merini, svolgeva lavoro di dipendente presso le assicurazioni la “Vecchia Mutua Grandine ed Eguaglianza il Duomo” e la madre, Emilia Painelli, era casalinga. Mediana tra i due fratelli Anna ed Ezio, dopo aver terminato il ciclo elementare con voti molto alti, frequenta i tre anni di avviamento al lavoro presso l’Istituto “Laura Solera Mantegazza e cerca di essere ammessa al Liceo Manzoni, ma non riesce perché non supera la prova di italiano. Nello stesso periodo si dedica allo studio del pianoforte esordendo come autrice a soli quindici anni, sotto la guida di Giacinto Spagnoletti che scoprì il suo talento artistico. Nel 1947, Alda Merini incontra “le prime ombre della sua mente” e viene internata per un mese nella clinica Villa Turro a Milano. Quando ne esce alcuni amici le sono vicini e Giorgio Manganelli, che aveva conosciuto a casa di Spagnoletti insieme a Luciano Erba e Davide Turoldo, la indirizza in esame presso gli psicoanalisti Fornari e Musatti. Alda Merini muore il 1º novembre 2009 a causa di una affezione tumorale all’ospedale San Paolo di Milano. Dopo l’allestimento della camera ardente i funerali di stato sono stati celebrati nel pomeriggio del 4 novembre nel Duomo di Milano.
Le più belle citazioni e frasi di Alda Merini sulla vita
Ho la sensazione di durare troppo, di non riuscire a spegnermi: come tutti i vecchi le mie radici stentano a mollare la terra. Ma del resto dico spesso a tutti che quella croce senza giustizia che è stato il mio manicomio non ha fatto che rivelarmi la grande potenza della vita.
Non sono una donna addomesticabile.
Chi regala le ore agli altri vive in eterno.
Le più belle citazioni e frasi di Alda Merini sulla vita
Ho solo bisogno di silenzio, tanto ho parlato troppo è arrivato il tempo di tacere, di raccogliere i pensieri allegri, tristi, dolci, amari, ce ne sono tanti dentro ognuno di noi. Gli amici veri, pochi, uno? Sanno ascoltare anche il silenzio, sanno aspettare, capire. Chi di parole da me ne ha avute tante e non ne vuole più, ha bisogno, come me, di silenzio.
La gente quando non capisce, inventa. E questo è molto pericoloso.
La miglior vendetta? La felicità. Non c’è nulla che faccia più impazzire la gente che vederti felice.
Io sono con te in ogni maledetto istante che ci vuole dividere e non ci riesce.
La verità è sempre quella, la cattiveria degli uomini che ti abbassa e ti costruisce un santuario di odio dietro la porta socchiusa. Ma l’amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia. Un povero ti dà tutto e non ti rinfaccia mai la tua vigliaccheria.
Mi sveglio sempre in forma e mi deformo attraverso gli altri.
Non mi manca quello che mostravi di essere, mi manca quello che pensavo tu fossi.
Mi sento un po’ come il mare: abbastanza calma per intraprendere nuovi rapporti umani ma periodicamente in tempesta per allontanare tutti, per starmene da sola.
Nessuno è felice, come chi sa di esser amato.
È necessario che una donna lasci un segno di sé, della propria anima, ad un uomo perché a fare l’amore siamo brave tutte!
Ci sono notti che non accadono mai.
Le più belle citazioni e frasi di Alda Merini sulla vita
Beati coloro che si baceranno sempre al di là delle labbra, varcando il confine del piacere, per cibarsi dei sogni.
Il grado di libertà di un uomo si misura dall’intensità dei suoi sogni.
A volte succedono cose strane, un incontro, un sospiro, un alito di vento che suggerisce nuove avventure della mente e del cuore. Il resto arriva da solo, nell’intimità dei misteri del mondo.
Mi piace chi sceglie con cura le parole da non dire.
Anche la follia merita i suoi applausi.
C’è un posto nel mondo dove il cuore batte forte, dove rimani senza fiato per quanta emozione provi; dove il tempo si ferma e non hai più l’età. Quel posto è tra le tue braccia in cui non invecchia il cuore, mentre la mente non smette mai di sognare.
La donna è un firmamento, ma se un uomo non sa leggerle dentro, vede solo la notte.
Non scelgo dove mettere un’emozione, scelgo a chi donarla.
Ero matta in mezzo ai matti. I matti erano matti nel profondo, alcuni molto intelligenti. Sono nate lì le mie più belle amicizie. I matti son simpatici, non così i dementi, che sono tutti fuori, nel mondo. I dementi li ho incontrati dopo, quando sono uscita.
Le più belle citazioni e frasi di Alda Merini sulla vita
Niente per una donna è più simile al paradiso di un figlio che le farà sognare l’amore per sempre.
Non si scappa mai dai luoghi, né dalle persone, né tanto meno dalle circostanze: si scappa da se stessi.
La calunnia è un vocabolo sdentato che, quando arriva a destinazione, mette mandibole di ferro.
Appartenere a qualcuno significa entrare con la propria idea nell’idea di lui o di lei e farne un sospiro di felicità.
Chi muore in silenzio si vendica delle curiosità altrui.
Quelle come me sono quelle che, nell’autunno della tua vita, rimpiangerai per tutto ciò che avrebbero potuto darti e che tu non hai voluto.
L’amore della povera gente brilla più di una qualsiasi filosofia.
La sensibilità non è donna, la sensibilità è umana. Quando la trovi in un uomo diventa poesia.
Io mi accontento di essere serena nel tempo. La felicità sono attimi e, quando arrivano, me li prendo senza esitare.
Quando la bugia sembra vera nasce la calunnia.
Ti potrebbe interessare anche
Le frasi più belle tratte dai libri
Le citazioni più belle tratte dai film
Belle frasi sull’amore
Le più belle frasi per Facebook