Simbologia e significato dei sogni: sognare di perdersi o di smarrirsi
Uno dei sogni più ricorrenti è certamente quello di perdersi, di smarrire la strada o di trovarsi confusi in una zona sconosciuta. Questo tipo di sogno definisce uno stato d’animo piuttosto negativo. Infatti, il perdersi fisicamente in un luogo indica una paura verso l’ignoto, una crisi d’identità, una delusione o la difficoltà di superare qualche ostacolo.
Sognare di perdersi è quasi sempre legato a stati d’animo di ansia e preoccupazione, di bisogno di controllare la situazione e impossibilità di scappare dai propri problemi.
Anche in questo caso, però, come per tutti gli altri sogni, bisogna capire a fondo il contesto e le modalità in ci il sogno si svolge per riuscire a darne la giusta interpretazione.

Sognare di smarrire la strada
Se in sogno si smarrisce la strada di solito indica la perdita dei propri obiettivi, e l’incapacità di realizzare qualcosa di concreto. Questo ci dice che bisogna, al più presto, cercare di staccarsi dal passato e intraprendere una strada nuova.
Sognare di non riuscire a tornare a casa
Quando si sogna di non riuscire più a tornare a casa è facile affiancare la visione onirica alla difficoltà di ritrovare la propria identità. Spesso accade a chi è troppo razionale e calcolatore e si vede costretto ad agire seguendo emotività e e istinto.
Sognare di perdersi in un bosco o in una foresta
Perdersi in una foresta o un bosco indica la necessità di maturare. Di solito ci si trova in una fase transitoria della propria vita, dalla quale è necessario evolvere per riuscire a superarla. Indica anche la necessità di far emergere le proprie qualità interiori e di trovare delle risorse sfruttabili in alcuni aspetti di se stessi che si cerca di nascondere. Si può anche interpretare come una scarsa sicurezza in quello che si sta facendo. Inoltre, se si sogna di smarrirsi in un bosco, c’è una forte necessità di fare chiarezza su dove si vuole veramente arrivare.
Sognare di smarrirsi durante un viaggio
Smarrirsi durante un viaggio è tipico di chi ha paura di non riuscire a raggiungere gli obiettivi che si è prefissato. Indica la perdita di punti fissi, abitudini e routine, più raramente anche alla perdita di relazioni. A livello più materiale può trattarsi anche di ansia per un viaggio che si deve intraprendere di cui non si è certi o che non si è certi di voler fare.
Sognare di perdersi in un labirinto
Non riuscire ad uscire da un labirinto è un altro sogno molto comune. Indica che si sta vivendo un momento molto complicato, dove non si riesce a trovare una via d’uscita. Spesso è accompagnato da vere e proprie crisi con bruschi risvegli. Si intravede ad ogni svolta l’uscita ma non si riesce a raggiungerla, anzi ad ogni incrocio si trovano difficoltà maggiori o pericoli. Questo indica proprio la difficoltà di risolvere problemi. Analizzato più a fondo questo sogno potrebbe anche nascondere uno stato di depressione latente.
Altre situazioni di smarrimento nel sogno
Perdersi in aeroporto si può interpretare come un’idea che non riesce a realizzarsi, spesso chi sogna questo è una persona molto creativa e iperattiva che sfugge il senso della realtà.
Perdersi mentre si va la lavoro è tipico di chi sa di dover cambiare rotta, o di chi sta vivendo un periodo particolarmente stressante e non è certo dei risultati.
Perdersi tra la folla indica un periodo particolarmente stressante e pieno di insicurezze, che di solito sta deviando dalla strada che si voleva intraprendere, portando il sognatore in una direzione che sa essere pericolosa.
Perdersi in un cimitero equivale a perdersi nel passato, non riuscire a lasciar andare, non riuscire a prendere le distanze da stereotipi di solito imposti a livello familiare, ma non solo.
Perdersi in mare indica la paura di essere vittime di qualcuno o qualcosa, a volte rappresenta anche la paura inconscia del lato più oscuro di se stessi.
Anche il perdersi e il ritrovarsi ha una speciale interpretazione, infatti indica che, nonostante ci si trovi in un periodo difficile, si è consci del poterlo superare, nonostante le avversità che si dovranno affrontare.
Leggende popolari
Nel tempo sono state raccolte diverse storie che riguardano il perdersi o lo smarrirsi in luoghi sperduti; di solito queste storie vengono interpretate come una ricerca della solitudine e di se stessi. Normalmente il protagonista torna dall’avventura più maturo e con un’immagine di sé differente, in grado di affrontare le difficoltà dalla quale cercava di scappare. Il sognare di perdersi è quindi visto come un viaggio dell’eroe, un percorso necessario per una crescita spirituale e per una nuova coscienza di sé.
Premonizioni
Il sogno di perdersi è premonitore del fatto che bisogna dare maggior peso alle proprie azioni, fare attenzione a non sbagliare per non rischiare di rimanere soli.