04 Dicembre 2023

Semi di Zucca: proprietà e benefici

Semi di Zucca: un potente rimedio per l’intestino… e non solo

Un altro Super Alimento da tenere in considerazione è rappresentato dai Semi di zucca, famosi nella letteratura per la loro capacità di contrastare i vermi intestinali e per curare la prostata ma non solo.

I Semi di Zucca sono ricchi di tantissime altre proprietà ed elementi come: la cucurbitina (antielmintico), il triptofano, i carotenoidi (luteina e β-carotene), lo zinco, il manganese, il magnesio, il fosforo, il ferro, il selenio, l’acido oleico, l’acido linoleico e i tocoferoli (vitamina E). Insomma, nonostante il piacere più grande sia sgranocchiarli, questi semi hanno tantissime proprietà da scoprire.

Le proprietà dei Semi di Zucca

I minerali come il magnesio, il fosforo e il selenio e l’amminoacido essenziale di triptofano sono ottimi per il cuore e per l’umore. Con i Semi di Zucca è possibile diminuire gli stati ansiosi e la depressione. Si può anche contrastare l’insonnia, mentre gli acidi oleico e linoleico sono un toccasana per il colesterolo.

Per gli uomini l’effetto antinfiammatorio di questi semi sulla prostata è molto importante. Anche nelle donne l’azione dello zinco dei carotenoidi e egli omega 3 sono importanti per tenere sotto controllo la vescica irritabile, ed evitare, quindi, fastidiose cistiti.

Ma possiamo solo sgranocchiarli allegramente davanti alla televisione? Certo che no!

Come preparare e assaporare i Semi di Zucca

Con questi semi si possono preparare molte ricette gustose. Prima di tutto, però, vorrei ricordare che non occorre andarli ad acquistare. Se avete una zucca basterà recuperare i semi dal suo interno, sciacquarli bene privandoli dei filamenti della polpa.

semi di zucca proprietà e benefici

Si possono poi tostare in forno per 40-45 minuti a 80-120° (dipende tutto dalla grandezza dei semi stessi) girandoli ogni 15 minuti.

La tostatura va seguita attentamente perché se si lasciano troppo in forno si rischia di bruciarli irrimediabilmente. Dopo aver tostato i semi li potete salare in forno oppure, prima di tostarli, farli bollire in acqua salata. Sta a voi decidere a vostro piacimento. Inoltre, durante la fase di tostatura, potete aggiungere anche del peperoncino, della paprika o altre spezie che preferite.

Consigliati per te

Semi di Zucca Decorticati Semi di Zucca Decorticati
Gr. 200Compralo su il Giardino dei Libri
Croccante ai Semi di Zucca Croccante ai Semi di Zucca
Compralo su il Giardino dei Libri
Olio di Semi di Zucca Bio Olio di Semi di Zucca Bio
Ottenuta dalla spremitura di semi di zucca bioCompralo su il Giardino dei Libri

Se volete invece tostarli in padella ci vorrà un’oretta prima che siano pronti. Dovrete girarli costantemente fino alla loro doratura.

Un altro modo per mangiare i Semi di Zucca è aggiungerli all’insalata, ma se volete dare un tocco in più alle verdure saltatele in padella aggiungeteli a metà cottura in modo da non farli cuocere troppo e quindi perderne le proprietà nutritive.

A colazione li potete aggiungere ai cereali nel latte, o nello yogurt. Ma non dimenticate che anche nelle zuppe o nelle creme di verdura sono squisiti.
Potete tritarli finemente e usarli per farne una impanatura o una decorazione. Ben tostati e ridotti in polvere o in granella sottile sono ottimi da aggiungere alla farina per il pane, per i grissini o per la focaccia.

Da non dimenticare che i Semi di Zucca sono ottimi anche sui dolci solitamente guarniti con la frutta secca come noci o nocciole: basterà sostituire del tutto la frutta coi semi oppure fare metà frutta e metà semi.

L’olio di Semi di Zucca

Dai Semi di Zucca si ottiene, per spremitura a freddo, l’olio che è molto utilizzato nella cucina austriaca sia per il suo ottimo sapore sia per le proprietà fitoterapiche ad esso associate.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb