Le proprietà dei Semi di Canapa Sativa
Prima di parlare dei Semi di Canapa è doveroso sapere che la Canapa è una pianta conosciuta da millenni, utilizzata sia come alimento che come medicina, messa al bando per le sue proprietà psicoattive che si sviluppano sottoponendo la stessa a temperature molto elevate. In India, Siria e Nepal la Canapa veniva usata per la meditazione sotto forma di fumenti.
La varietà di pianta coltivata in Occidente che produce i Semi di Canapa è denominata Sativa e risulta essere più “leggera” rispetto alla varietà orientale ed è considerata uno dei Super Alimenti.
Cosa contengono i Semi di Canapa Sativa?
Nei Semi di Canapa possiamo trovare diversi elementi nutritivi che qui brevemente elenchiamo:
proteine composte da tutti gli amminoacidi essenziali (leucina, isoleucina, fenilalanina, lisina, metionina, treonina, triptofano e valina); vitamine (A, E, B1, B2, C, PP); minerali (ferro, calcio, magnesio, potassio, fosforo); acidi grassi essenziali (linoleico e alfalinoleico) omega 3 e omega 6; lecitina.
Le proprietà dei Semi di Canapa
Le proprietà antinfiammatorie dei Semi di Canapa sono note dall’antichità. Nel corso degli anni la Canapa è sempre stata utilizzata come antidolorifico e ultimamente alcuni studi scientifici hanno confermato la sua efficacia contro il dolore neuropatico, spastico e tumorale, nonché nelle sindromi dolorose della sclerosi multipla.

Inoltre durante uno studio effettuato a Madrid, si è scoperto che iniezioni di farmaci sperimentali a base di marijuana potevano rallentare la crescita del tumore.
Nei semi e nell’olio di canapa non si è riscontrato alcun rischio riguardo gli effetti psicotropi: le concentrazioni sono troppo basse per averne il benché minimo riscontro. I Semi di Canapa sono indicati per curare con successo i dolori derivanti dalle infiammazioni ossee come artrite o reumatismi L’olio di Semi di Canapa è un ottimo rimedio per l’asma, per la sinusite e la tracheite ma anche per problemi riguardanti l’insorgere dell’arteriosclerosi.
Consigliati per te
![]() |
Proteine di Canapa Bio Fonte eccellente di proteine, omega 3-6-9 e minerali vitaliCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Sapone Vegetale Canapa e Pezzetti di Canapa Pezzetti di canapaCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Olio di Canapa Biologico Spremuto a freddoCompralo su il Giardino dei Libri |
Come preparare e mangiare i Semi di Canapa
I semi si possono consumare normalmente come un normale cereale, aggiunto allo yogurt, alle zuppe, piuttosto che in aggiunta a salse o pesti o anche per decorare dolci. I semi di canapa possono essere anche tritati per essere aggiunti a farine per dolci o per panificazione.
Vediamo alcune ricette per utilizzare al meglio i semi della canapa.
Una ricetta semplice per creare… un formaggio vegano con i semi della canapa, chiamato Hemp-Fu.
Hemp-Fu
Ingredienti:
100 gr. di semi di canapa
1300 ml di acqua filtrata
1 cucchiaio e mezzo di sale nigari (cloruro di magnesio)
300 ml di acqua (per sciogliere il nigari)
Mettere in ammollo i semi di canapa per 2 ore. Sciacquateli e frullateli con l’acqua, meglio se riuscite a pestarli con un pestello in pietra, filtrate il latte ottenuto.
Mettete il latte di canapa a bollire per alcuni minuti e poi aggiungete il nigari che avete precedentemente sciolto in 300 ml di acqua tiepida.
A questo punto il latte inizierà a cagliare, dovrete mescolare con un mestolo di legno piano piano e poi scolate il latte attraverso un canovaccio pulito. Versate tutto nel canovaccio e lasciate riposare un paio d’ore sotto un peso, in modo che l’acqua esca del tutto.Il formaggio vegano è ora pronto da usare… potete mangiarlo crudo, cotto, in insalata, frullato come fosse una crema…
Ma non buttate la fibra da cui avete ottenuto il latte, potrete farla essiccare e aggiungerla alle farine per preparare ottimi pani, biscotti o crackers!
L’olio di canapa si utilizza crudo per condire gli alimenti, il suo sapore di nocciola risulta molto gradevole per ogni pietanza. Oltre all’uso alimentare, l’olio di canapa può essere utilizzato per nutrire la pelle inaridita o per effettuare dei massaggi.
Per conservare i semi e l’olio è bene riporli in frigorifero per evitare che diventino rancidi.
Ti potrebbe interessare anche
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Colori
Il significato dei Chakra
Le proprietà delle Erbe Mediche