Le magnifiche proprietà delle Bacche di Acai
Euterpe oleracea. Questo è il nome scientifico della pianta, più precisamente della palma, che produce le Bacche di Acai. Questa palma cresce in Brasile e può raggiungere ragguardevoli altezze. Ne sono stati trovati esemplari che hanno raggiunto anche i 20 metri.
Il nome Acai deriva da una particolare caratteristica dei frutti di questa pianta. Infatti il termine indigeno wasa’i da cui deriva, significa «che piange». Se osservate bene un’esemplare di questa palma capirete il perché. I suoi frutti sono appesi alla base delle foglie e scendono come i rami di un salice piangente carichi di bacche scure.
Le bacche sono di color blu scuro, tendenti al viola. Sono simili agli acini d’uva, ma tondeggianti come il mirtillo. Al loro interno contengono un solo seme e su un singolo ramo è possibile trovare anche più di 500 bacche. Il frutto di Acai era considerato, per le popolazioni locali, fonte di coraggio e di forza.
Le proprietà nutrizionali delle Bacche di Acai
Gli importanti valori nutrizionali delle Bacche di Acai le fanno entrare di diritto nella categoria dei Super Alimenti. È un buon antiossidante e come forse saprete, i frutti aventi colorazione rosso scuro, danno una buona risposta nel momento in cui si deve venire in soccorso della miscro circolazione sanguigna, soprattutto nei vasi periferici di braccia e gambe, quando questa risulta essere difficoltosa e insufficiente. Le proprietà delle Bacche di Acai risultano molto utili anche per la protezione del cuore rendendo più elastiche le pareti delle arterie che lo avvolgono.
Le antocianidine (antiossidanti che bloccano l’angiogenesi) presenti nelle Bacche di Acai, svolgono un’importante funzione antitumorale. Queste si trovano prevalentemente nella buccia delle bacche e la sua quantità è superiore a quella che possiamo trovare nei frutti di bosco. Secondo lo studio pubblicato dal Journal of Agriculture and Food Chemistry, sono in grado di ridurre l’espansione di un tumore fino all’86%.
Cosa contengono e a cosa servono le Bacche di Acai
Nelle Bacche di Acai troviamo anche buone percentuali di calcio, ferro, vitamina A, vitamina C, fibre, fitosteroli, proteine, acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi e acido palmitico.

Nel melograno, nel succo d’uva fragolina, nel mirtillo e nel succo di ciliegia nera possiamo trovare un più alto potere antiossidante. Tuttavia, le Bacche di Acai sono un toccasana per:
contrastare l’invecchiamento, dimagrire, disintossicare il fegato, migliorare la digestione, prevenire e combattere il cancro, curare le infiammazioni, prevenire le malattie autoimmuni, prevenire le reazioni allergie, ridurre ed evitare il colesterolo, coadiuvare le malattie cardiovascolari, ridurre i disturbi della menopausa.
Consigliati per te
![]() |
Acai Bio – 120 Capsule Integratore dalle proprietà antiossidanti e anti-obesitàCompralo su il Giardino dei Libri |
![]() |
Acai in Polvere Uno dei frutti più ricchi di antiossidanti nel mondo.Compralo su il Giardino dei Libri |
Come utilizzare le Bacche di Acai
Fondamentale, per coloro che vogliono seguire un regime dietetico per la perdita di peso, la polpa della Bacca di Acai, è stata riconosciuta dal National Institutes of Medicine come un buon rimedio per ridurre l’assimilazione dei grassi.
Il loro utilizzo viene impiegato anche in creme di bellezza e consumando quotidianamente le Bacche di Acai è possibile notare un netto miglioramento dell’aspetto cutaneo, un ringiovanimento e una migliore elasticità dovuta anche al progresso del microcircolo sanguigno dello strato più esterno del derma.
Inoltre, la stimolazione della circolazione sanguigna dovuta a queste bacche, risulta molto utile anche nei rapporti sessuali. Infatti, potremmo osservare un incremento dell’irrorazione sia degli organi genitali maschili che di quelli femminili.
Come assumere le bacche di Acai
Possiamo assumere le Bacche di Acai sia sotto forma di succo che di integratori. Si consiglia, preferibilmente, di acquistare il prodotto puro al 100% nei negozi specializzati.
Più difficile da trovare, ma in assoluto il miglior modo per assumere questo Super Alimento è la polvere di bacche. In questo modo possiamo aggiungerla ai frappè, allo yogurt, alle macedonie o semplicemente all’acqua.
Ti potrebbe interessare anche
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Colori
Il significato dei Chakra
Le proprietà delle Erbe Mediche