07 Giugno 2023

Magnesio

Proprietà e benefici del Magnesio

Il Magnesio è un minerale alcalino terroso, l’ottavo per diffusione in natura, e il suo simbolo è Mg, con numero periodico 12. Non lo si trova allo stato libero, ma combinato con altri elementi, quali ad esempio carbonati, silicati, solfuri, cloruri ossidi, ecc. Si presenta come un metallo bianco/argento e viene utilizzato nella creazione o rivestimenti di metalli e altri diversi materiali (vetro, cemento) per aumentarne la resistenza alla corrosione o quella puramente meccanica (per la produzione ad esempio di leghe in alluminio che vengono utilizzate nell’industria automobilistica o nel settore alimentare, per la produzione di lattine e contenitori).

Essendo il Magnesio un elemento altamente reattivo, soprattutto a contatto con l’ossigeno atmosferico, durante la lavorazione gli impianti devono essere muniti di apparati che consentano di lavorare in ambienti controllati. Questo elemento si ottiene tramite elettrolisi di cloruro di magnesio fuso ed è presente nel 2% circa della crosta terrestre, mentre nel corpo umano si concentra soprattutto nelle ossa, parti molli e nei muscoli.

Magnesio proprietà benefici

Proprietà del Magnesio

Il Magnesio è presente in larga misura sia nel mondo animale che vegetale. In quest’ultimo ha una rilevante importanza per il processi di fotosintesi clorofilliana, che avviene grazie alle molecole che costituiscono le porfirine, le quali hanno nella loro struttura centrale un atomo di Magnesio.

Nell’uomo e negli animali invece il Magnesio è fondamentale per la sintesi dell’adenosina trifosfato (ATP), un reagente a sua volta indispensabile affinché i processi di glicolisi (scissione delle molecole di glucosio) e gluconeogenesi (trasformazione di composti non glucidici in glucosio; in caso di carenza nel flusso ematico) abbiano luogo. Il largo impiego che se ne fa in campo medico è dovuto soprattutto alla sua capacità di reazione alla gran parte degli acidi, soprattutto all’acido cloridrico, dal quale si ottengono cloruro di metallo e idrogeno.

Consigliati per te

Magnesio Supremo® Solubile 300 Gr. Magnesio Supremo® Solubile 300 Gr.
Stanchezza e stress. Formula Originale.
Compralo su il Giardino dei Libri
Magnesio Supremo® al Limone Magnesio Supremo® al Limone
Formula originale, aromatizzato al limone.
Compralo su il Giardino dei Libri
DKE + Magnesio DKE + Magnesio
Integratore con vitamine e magnesio per il benessere di ossa, sistema immunitario e contro la stanchezza
Compralo su il Giardino dei Libri

Benefici

Nel corpo umano il Magnesio si presenta sottoforma di ioni di magnesio, regolando l’attività catalitica di circa 300 enzimi. Questi intervengono in numerosi processi che riguardano il benessere di tutto il nostro apparato nervoso e muscolo-scheletrico, regolando anche la trasmissione sinaptica. Infatti ogni organismo contiene circa 20 g di questo prezioso elemento di cui, approssimativamente, il 65% è presente in forma mineralizzata in tutto lo scheletro. La restante percentuale invece è localizzata nei liquidi intracellulari e nel plasma.

L’assorbimento del Magnesio attraverso gli alimenti si verifica in particolare nell’intestino tenue. Tali alimenti sono soprattutto di origine vegetale: legumi (fagioli, ceci, fave, piselli,  germogli di soia, lenticchie, ecc…), frutta secca (noci, mandorle, nocciole, semi di zucca, fichi, ecc…), cereali integrali (riso, avena, miglio, cacao) e ortaggi a foglia verde (spinaci, rucola, bietole, lattuga, ecc…). Anche carne e pesce ne contengono anche se in misura minore. Mentre è molto difficile che l’organismo presenti quantità di Magnesio in eccesso, poiché lo smaltisce molto facilmente, è vero (e si verifica molto frequentemente a causa del tenore di vita del mondo moderno; l’assunzione di farmaci, alcol, il fumo e presenza di stress) però il contrario, cioè la carenza, spesso anche eccessiva, di questo importante elemento.

Carenza di Magnesio

La carenza di Magnesio, se lieve, potrebbe non comportare effetti rilevabili, ma il più delle volte i sintomi sono riconoscibili a stanchezza, perdita di appetito, nausea, vomito, dolori e crampi muscolari, irritabilità, insonnia, depressione, stati di confusione, mancanza di ordinazione nei movimenti e problemi cardiovascolari. La quantità giornaliera che si dovrebbe assumere si aggira mediamente sui 10mg/kg di peso corporeo. L’assunzione della corretta quantità giornaliera produce numerosi effetti benefici non solo sull’intero organismo (prevenendo malattie cardiache, muscolari, ossee, nervose e gastrointestinali), ma anche sull’intero sistema nervoso, svolgendo un’azione distensiva e calmante. Il Magnesio contribuisce, inoltre, a donare il giusto apporto energetico migliorando considerevolmente la qualità della vita.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb