27 Marzo 2023

I luoghi più belli del mondo: Taj Mahal (India)

Cosa vedere, come visitare e quando andare al Taj Mahal

Il Taj Mahal, inserito nel 2007 fra le Sette Meraviglie del Mondo Moderno, è un mausoleo di marmo bianco situato sulle rive del fiume Yamuna, ad Agra, nell’India Settentrionale. Costruito per ordine dell’imperatore Mughal Shah Jahan in memoria della sua terza moglie, Mumtaz Mahal.

Il Taj Mahal, che si estende su una superficie di circa 405 ettari, nel 1983 è stato inserito dall’UNESCO tra i patrimoni mondiali dell’umanità. Questa imponente struttura è ampiamente riconosciuta come “il gioiello dell’arte musulmana in India e uno dei capolavori universalmente ammirati del patrimonio del mondo”. Il Taj Mahal, il cui significato è “Palazzo della Corona” è uno straordinario esempio di combinazioni architettoniche.

Taj Mahal

Nel grandioso complesso infatti, si fondono elementi di architettura persiana, indiana e turca. La costruzione iniziò intorno al 1632 e fu completata intorno al 1653, impiegando migliaia di artigiani e operai.  Il Taj Mahal appare agli occhi del visitatore di colore rosato al mattino, bianco latte alla sera e dorato con la luna splendente. In india si narra infatti che questi cambiamenti di colorazione rappresentino la volubilità dell’umore femminile.

Per descriverlo sarebbe sufficiente dire che il Taj Mahal vive, in quanto monumento dedicato all’amore eterno. Proprio per ciò che rappresenta è raggiungibile solo con mezzi non inquinanti e, l’ultimo tratto, quello che porta all’interno del tempio, è percorribile solo a piedi scalzi. Su quest straordinario monumento Tagore ha scritto: “E’ una lacrima di marmo poggiata sulla guancia del tempo”.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb