27 Marzo 2023

I luoghi più belli del mondo: Bora Bora (Polinesia Francese)

Cosa vedere, come visitare e quando andare a Bora Bora

Bora Bora, denominata “Perla del Pacifico”, è piccolo atollo appartenente al gruppo delle Isole della Società (o Isole Sottovento) nella Polinesia Francese insieme alle isole di Tahiti e Moorea. La sua popolazione si aggira intorno ai 10 mila abitanti mentre, oltre la capitale Vaitape, altri centri rilevanti sono Faanui e Anau.

Il nome originale dell’isola in lingua tahitiana potrebbe essere meglio reso come Pora Pora, che significa “Primo genito”. Questo nome deriva dal fatto che questo angolo di Polinesia Francese era considerata in tempi antichi l’isola più importante dopo Raiatea.

Bora Bora

Un’altra spiegazione del nome riconduce ad una leggenda secondo cui Hiro, il primo re di Raiatea, mandò suo figlio Ohatatama a governare su questa isola. Abitata fin dal IV secolo d.C. dagli antichi polinesiani, fu avvistata per la prima volta nel 1722 dal navigatore olandese Jakob Roggeveen e avvistata nuovamente nel 1769 da James Cook, che vi pose per la prima volta piede nel 1777.

L’isola, situata a circa 230 chilometri a nord-ovest di Papeete, è circondata da una laguna e una barriera corallina. Nel centro dell’isola ci sono i resti di un vulcano spento formato da due cime, il Monte Pahia e il Monte Otemanu, il punto più alto a 727 metri. Bora Bora è una delle principali destinazioni del turismo internazionale. È famosa per le sue aqua-centric resort di lusso. Vaitape, il centro maggiore di Bora Bora, si trova sul lato occidentale dell’isola principale, di fronte al più grande dei canale presenti nella laguna. Le acque della laguna, calde e limpide, hanno una fauna e una flora marina ricchissima, variegata e dai mille colori.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb