29 Settembre 2023

I luoghi più belli del mondo: Angkor Wat (Cambogia)

Cosa vedere, come visitare e quando andare ad Angkor Wat

Angkor Wat, che tradotto in lingua khmer significa “Tempio della Città”, è un tempio khmer, e fa parte del del sito archeologico di Angkor. Situato in Cambogia, nei pressi della città di Siem Reap, è stato consacrato alla divinità Vishnu.

Dal 1992 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Angkor Wat fa parte di un complesso di templi cui spiccano in primis Angkor Wat, appunto, Angkor Thom, il Tempio di Bayon, Banteay Srei, e così via. Il nucleo centrale è costituito da circa 72 templi principali e da circa un migliaio di secondari. In realtà l’area totale di Angkor si estende per circa 400 kmq con migliaia di templi molti dei quali, purtroppo, in rovina.

Angkor Wat

La storia effettiva di Angkor Wat parte dal re Suryavarman II che lo ideò e diede il via alla sua costruzione (1113-1150). Egli diede ordine di partire con la costruzione iniziando contemporaneamente da i 4 lati; così che l’opera fu terminata prima dei 40 anni.Tutto il sito ha un’estensione pari a 203 ettari; i muri perimetrali e interni ospitano il bassorilievo più lungo del mondo.

Non solo, tutto il complesso di Angkor è il più grande sito archeologico e religioso del mondo ed è talmente entrato nel cuore dei cambogiani che ne hanno fatto il simbolo nazionale così da inserirlo (unico caso al mondo) nella loro bandiera. Infine una curiosità e un mistero, uno dei tanti in realtà che avvolgono Angkor Wat, è costituito dai 1796 ritratti dettagliati e affascinati di donne, chiamati devata, che sono raffigurate sui muri dell’intera struttura di Angkor Wat. Chi siano e che cosa rappresentano, soprattutto perché trattasi di un luogo di culto, è ancora oggetto di dibattito tra gli archeologi e studiosi.

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb