I migliori libri sugli Oli Essenziali
Ecco un elenco dei migliori libri sugli Oli Essenziali selezionati per voi dal nostro staff. Gli oli essenziali possono essere assimilati in modi differenti a seconda delle preferenze terapeutiche. Il metodo più comune è quello di utilizzare i diffusori. Tramite questi strumenti, che possono essere elettrici o contenitori da scaldare su fiamma, l’olio viene diffuso nell’aria: respirandolo lo assorbiremo nel nostro organismo in modo semplice e delicato. Un secondo metodo è quello dell’inalazione.
Tale sistema consiste nel miscelare qualche goccia in acqua calda per poterne inspirare i vapori. Risulta molto più utile dei diffusori in caso dei malanni stagionali (raffreddore, decongestione nasale e bronchiale, ecc…). Il terzo metodo è quello di applicarlo esternamente sulla pelle: infatti li assorbe efficacemente. Poiché alcuni oli potrebbero risultare irritanti, prima di massaggiarlo si consiglia di miscelare poche gocce in un olio vegetale per evitare questo effetto collaterale. L’ultimo metodo è quello di assumere l’olio essenziale per via orale. Quest’ultimo caso si verifica in caso di terapie più incisive, ma comunque l’olio viene assunto sempre disciolto in un po’ di miele oppure in olio vegetale e con la guida di un esperto (non tutti gli oli essenziali possono essere assunti per via orale).