Il fiore del rimedio White Chestnut: Ippocastano bianco
Il rimedio White Chestnut è ottenuto utilizzando l’Ippocastano o Castagno d’India, il cui nome scientifico è Aesculus hippocastanum. L’Ippocastano è un albero a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Sapindaceae.
Usato spesso come albero ornamentale in parchi e giardini, l’Ippocastano può raggiungere i 30 metri di altezza e si presenta con una chioma molto fitta ed espansa. Considerato come una albero dal portamento elegante e imponente, l’Ippocastano è originario dell’Europa orientale e venne introdotto in tutto il continente europeo tra la fine del 1500 e gli inizi del 1600. Albero molto longevo, ben sopporta le basse temperature e qualsiasi tipo di terreno. È invece molto sensibile all’inquinamento ambientale che può portare alla morte delle foglie e quindi dell’intera pianta. I semi dell‘Ippocastano, molto simili a quelli del Castagno, si differenziano da questo per il fatto di essere di forma più sferica. Anche il frutto (riccio) è molto simile a quello del Castagno ma si distingue da questo per il fatto di avere aculei molto più radi e grandi.
Definizione di Bach al rimedio White Chestnut
Per quelli che non riescono ad evitare che pensieri, idee, argomentazioni indesiderate si insinuino nella loro mente. Generalmente nei periodi in cui l’interesse del momento non ha forza sufficiente a mantenere la mente occupata. Pensieri che preoccupano e non se ne vanno, o se cacciati per un momento, poi ritornano. Sembrano girare e rigirare e causano tortura mentale. La presenza di pensieri tanto spiacevoli allontana la tranquillità ed interferisce con la capacità di pensare al lavoro o al piacere quotidiani.
Caratteri psichici legati al rimedio White Chestnut
Parole chiave: Ripetizione accelerata
Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio White Chestnut. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

Si è preda di pensieri ripetitivi non desiderati e incontrollabili;
insonnia e difficoltà alla concentrazione;
cefalee;
attività mentale coatta;
dialogo interiore che non dà pace;
costante dissidio interiore.
Caratteri fisici legati al rimedio White Chestnut
Cefalea frontale cronica (zona sovra- orbitaria), mal di testa, gastrite, dolori reumatici del torace;
tensione, insonnia da agitazione mentale, stress, depressioni, frigidità, traumi, abusi o violenze che tornano in mente e non si riescono a scacciare;
contrazioni premature in gravidanza.
Caratteristiche del rimedio
Chakra di riferimento: Quarto e Quinto
Numero corrispondente: Cinque 5
Preparazione: Metodo della Solarizzazione
Periodo di fioritura: aprile – giugno
Associazioni ad altri Fiori di Bach: Honeysuckle, Vervain, Rock Rose, Cherry Plum
Ti potrebbe interessare anche
I rimedi naturali per la vostra salute e benessere
Le proprietà delle Erbe Mediche
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Chakra