21 Marzo 2023

Fiori di Bach: rimedio Pine

Il fiore del rimedio Pine: Pino silvestre 

Il rimedio Pine è ottenuto utilizzando il Pino silvestre il cui nome scientifico è Pinus sylvestris. Il Pino silvestre è un albero sempreverde appartenente alla famiglia delle Pinaceae.

Si presenta con una folta chioma di un color verde scuro brillante, tronco eretto e portamento elegante. Le foglie del Pino silvestre, come tutte quelle appartenenti a questa famiglia, sono aghiformi e lunghe fino a 10 cm. Predilige terreni morbidi della zona temperata dell’emisfero settentrionale anche se, alcuni esemplari, si possono trovare nelle aree più settentrionali dei tropici. In Italia si trova specialmente al Centro e al Nord compreso l’arco alpino. Il Pino silvestre cresce solitamente a quote comprese tra i 500 e 1400 metri ed è considerata una pianta colonizzatrice molto adattabile a qualsiasi tipo di terreno. È resistente al freddo e alle alte temperature estive, prediligendo comunque terreni calcarei. Il Pino silvestre può formare boschi sia puri che misti, di solito con l’abete rosso o l’abete bianco. In pianura forma boschi puri o misti con la Betulla, il Pioppo tremulo o la Farnia.

Definizione di Bach al rimedio Pine

Per quelli che biasimano se stessi. Persino quando hanno successo pensano che avrebbero potuto fare meglio, e non si accontentano mai dei propri sforzi o risultati. Sono lavoratori instancabili e soffrono molto per gli errori che attribuiscono a se stessi. Talvolta, in presenza di un errore compiuto da qualcun altro, se ne assumono essi stessi la responsabilità.

Caratteri psichici legati al rimedio Pine

Parole chiave: Autolesionismo

Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Pine. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

pine proprietà e benefici

Forte senso di colpa;

criticismo verso se stessi;

ci si fa carico anche delle colpe altrui;

si crede di non aver diritto a vivere;

si crede di sbagliare sempre; masochismo, bisogno di espiazione;

incapacità d’esser clementi o di perdonare se stessi;

non si è mai soddisfatti dei risultati ottenuti;

ci si sobbarca di responsabilità altrui; la parola che più frequentemente usata è “scusa”.

Caratteri fisici legati al rimedio Pine

Disturbi addominali e del basso ventre, dolori alla schiena, malattie autoimmuni, dolori alla testa che si irradiano dalla nuca alla fronte o a gli occhi, emicrania;

enuresi notturna, insonnia, depressione legata ad autolesionismo.

Caratteristiche del rimedio

Chakra di riferimento: Primo e Quarto

Numero corrispondente: Quattro

Preparazione: Metodo della Bollitura

Periodo di fioritura: maggio – giugno

Associazioni ad altri Fiori di Bach: Crab Apple, Cerato, Olive, Rock Water

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb