Il fiore del rimedio Mimulus: Mimolo giallo
Il rimedio Mimulus è ottenuto utilizzando il Mimolo giallo o Mankeyflower (Fiore delle Scimmie) il cui nome scientifico è Mimulus guttatus. Questa è una pianta appartenente alla famiglia delle Scrofulariacee.
Originario degli Stati Uniti occidentali, il Mimolo giallo presenta dei caratteristici fiori gialli a forma di bocca. Appaiono come una sorta di “gola” che si allarga in due petali superiori e tre inferiori. La pianta di Mimolo fiorisce durante il periodo estivo e trova il suo habitat naturale nei pressi di fiumi e torrenti. Ad ogni modo, allo stato spontaneo può crescere anche su terreni paludosi. Se coltivato, invece, cresce bene anche su tutti i terreni da giardino tendenzialmente umidi. Molto sensibile all’inquinamento ambientale, è una specie che sta diventando sempre più rara. Infatti, oggi come oggi, è molto difficile trovarla in natura.
Definizione di Bach al rimedio Mimulus
Paura delle cose del mondo: malattie, dolore, incidenti, povertà. Paura del buio, di essere soli e della fortuna avversa. Le paure della vita quotidiana. Queste persone sopportano i propri timori silenziosamente e in segreto e non ne parlano liberamente ad altri.
Caratteri psichici legati al rimedio Mimulus
Parola chiave: Paure razionali
Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Mimulus. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

Individui timidi, riservati e sensibili che hanno paure molto concrete e definibili, di cui non amano parlare;
ipersensibilità agli stimoli
ipersensibilità ai suoni
alta sensibilità alle luci
alta sensibilità agli sbalzi di temperatura.
Caratteri fisici legati al rimedio Mimulus
Nervosismo, rossore, sudorazione accentuata, balbuzie e sofferenza al freddo;
Aritmia cardiaca e palpitazioni occasionali di origine emotiva;
Ansia, claustrofobia e fobie in genere. Ma anche paura di animali, dell’altitudine, del dentista, della povertà e del pubblico;
Impotenza, insonnia e paura per il nascituro in gravidanza, ecc.
Caratteristiche del rimedio
Chakra di riferimento: Primo, Secondo, Quarto e Settimo
Numero corrispondente: Sei
Preparazione: Metodo della Solarizzazione
Periodo di fioritura: giugno – settembre
Associazioni ad altri Fiori di Bach: Agrimony, White Chestnut, Larch, Impatients, Oak
Ti potrebbe interessare anche
I rimedi naturali per la vostra salute e benessere
Le proprietà delle Erbe Mediche
Le proprietà delle Pietre
Il significato dei Chakra