07 Dicembre 2023

Fiori di Bach: rimedio Larch

Il fiore del rimedio Larch: Larice comune 

Il rimedio Larch è ottenuto utilizzando il Larice comune o Larice alpino, il cui nome scientifico è Larix decidua. Il Larice è una conifera che si distingue da tutte le altre per la caratteristica di perdere gli aghi durante il periodo invernale.

Il Larice comune, quindi, è l’unica specie di conifere a foglie decidue, particolarità questa, che gli consente di avere maggiore resistenza al freddo. Questo magnifico albero ha presumibilmente origini siberiane, spostatosi poi verso l’Europa meridionale durante l’ultima glaciazione. Molto longevo, il Larice comune può raggiungere i 45 metri di altezza e oltre un metro di diametro. Si presenta con portamento eretto, si accresce molto rapidamente in giovane età e forma, fino ad alte quote, estese foreste che lasciano poi il posto alle praterie. In Italia lo si può trovare in tutto l’arco alpino fino a un’altitudine di 2.500 metri dove vecchi individui isolati, deformati dal vento e dalla neve, fanno da sentinella alle nude rocce di serracchi e pietraie.

Definizione di Bach al rimedio Larch

Per quelli che non considerano se stessi abili o capaci quanto chi sta loro intorno, sono convinti di fallire, di non avere mai successo, e così non fanno neppure un tentativo, o non lo fanno con sufficiente convinzione.

Caratteri psichici legati al rimedio Larch

Parole chiave: Incapacità

Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Larch. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

larch proprietà e benefici

Non si ha fiducia in se stessi;

convinti di fallire si evitano le prove;

senso e predisposizione al fallimento per questo non si tenta neanche;

senso di inferiorità;

mancanza di autostima.

Caratteri fisici legati al rimedio Larch

Afonia e disturbi del linguaggio, disturbi motori (spesso secondari a traumi), inefficacia delle terapie;

ansia, impotenza sessuale, balbuzie da senso di inferiorità, alcolismo o dipendenze da compensazione, paura degli esami, timore del palcoscenico.

Caratteristiche del rimedio

Chakra di riferimento: Secondo e Terzo

Numero corrispondente: Quattro

Preparazione: Metodo della Bollitura

Periodo di fioritura: aprile – giugno

Associazioni ad altri Fiori di Bach: Gentian, Olive, Mimulus, Aspen, Scleranthus

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb