27 Settembre 2023

Fiori di Bach: rimedio Hornbeam

Il fiore del rimedio Hornbeam: Càrpino bianco

Il rimedio Hornbeam è ottenuto utilizzando il Càrpino bianco il cui nome scientifico è Carpinus betulus. Il Càrpino è un albero appartenente alla famiglia delle Betulaceae.

Diffuso in tutta l’Europa occidentale è un’albero spesso usato come ornamento in parchi e giardini per via della sua elegante chioma. Il Càrpino bianco, originario dell’Europa, dell’Asia e dell’America, può raggiungere i 20 metri di altezza. Le foglie si presentano di color verde scuro sulla pagina superiore e più chiare su quella inferiore; sono arrotondate, dentellate e appuntite. Durante la stagione autunnale le foglie, prima di cadere, assumono una colorazione molto appariscente che varia da rosso scuro all’arancio. In Italia cresce fino ai mille metri di quota e predilige la convivenza con altri alberi caducifogli quali la Farnia e il Faggio.

Definizione di Bach al rimedio Hornbeam

Per quelli che sentono di non avere sufficiente forza, mentale o fisica, per portare il peso della vita posto su di loro; le attività quotidiane sembrano troppo pesanti da affrontare, benché generalmente essi riescano a portare a termine i propri compiti. Per quelli che credono che alcune parti, del corpo o della mente, necessitino di essere rafforzate prima di poter agevolmente compiere il proprio lavoro.

Caratteri psichici legati al rimedio Hornbeam

Parole chiave: Lassismo e indebolimento puntuale

Le definizioni qui sotto elencate rappresentano una prima indicazione per l’uso del rimedio Hornbeam. Adatto, quindi, alle persone che soffrono di tali disturbi sia a livello psichico che fisico.

hornbeam proprietà e benefici

Sensazione soggettiva e transitoria di non aver abbastanza energie per affrontare i normali compiti quotidiani;

difficoltà ad alzarsi la mattina;

stanchezza e carico mentale;

mancanza di entusiasmo a causa della routine;

agisce con automatismo.

Caratteri fisici legati al rimedio Hornbeam

Stanchezza sin dal mattino;

stress, insonnia, mal di testa;

per le convalescenze e le riabilitazioni.

Caratteristiche del rimedio

Chakra di riferimento: Primo, Secondo, Sesto e Settimo

Numero corrispondente: Nove

Preparazione: Metodo della Bollitura

Periodo di fioritura: maggio – giugno

Associazioni ad altri Fiori di Bach: Larch, Oak, Gentian, Agrimony

Il Giardino Degli Illuminati © 2012-2023 | Exentia srls Via Isonzo, 94 - 04100 - Latina | C.F. e P. Iva 02854870595 | REA LT 204642 | Pec exentiasrls@pec.it Realizzato da SyriusWeb